Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia del Polesine - Roberto Santinelli - copertina
Una storia del Polesine - Roberto Santinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una storia del Polesine
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una storia del Polesine - Roberto Santinelli - copertina

Descrizione


Un giorno Roberto si ritrova a pensare come poter lasciare un ricordo di suo padre Giuseppe e lo fa andando indietro nel tempo sino al 1790, quando in un borgo immerso nei terreni paludosi di un Polesine ormai sconosciuto nasce Luigi il patriarca della famiglia. L'orgoglio per la famiglia lo porta ad esplorare il passato dei Santinelli e scopre personaggi illustri come Guglielmo segretario di Papa Onofrio IV, Nicolao Cesare ambasciatore del Duca di Parma; sino a conoscere gli affini più vicini, come Giovanni ricco agrario, duro con i suoi fittavoli e con il figlio Vittorio da diseredarlo perché non voleva che sposasse una contadina che riteneva interessata ai soldi che avrebbe lasciato al figlio. Scopre anche un enigmatico segreto della famiglia, la morte di tre giovani sorelle, Maria, Stella e Adelaide, per una malattia ritenuta dai medici inspiegabile mentre la gente crede a un maleficio di Manta la maga della golena. E' così il lettore incontra le donne e gli uomini della terza generazione: Vittorio e Maria che si sposano e vivono il biennio rosso, Giuseppe e Giulio che partecipano all'avventura coloniale e vengono internati in un campo, poi tornano a Castelmassa e riprendono la vita che avevano lasciato. Oggi, il destino consente ai discendenti di questa famiglia e a tutto il Polesine di vivere liberi dalla povertà e dal gravoso lavoro dei loro vecchi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 maggio 2024
196 p., Brossura
9791222727592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore