Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di una borgata Gordiani. Dal fascismo agli anni del boom - Ulrike Viccaro - copertina
Storia di una borgata Gordiani. Dal fascismo agli anni del boom - Ulrike Viccaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia di una borgata Gordiani. Dal fascismo agli anni del boom
Attualmente non disponibile
21,00 €
21,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di una borgata Gordiani. Dal fascismo agli anni del boom - Ulrike Viccaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa è la storia di una borgata romana, Borgata Gordiani: una delle borgate descritte da Pier Paolo Pasolini in tante sue pagine e soprattutto nel film Accattone; Franco Pinna l'ha immortalata più volte con la macchina fotografica, per rappresentare un terzo mondo ai margini della capitale. Nei trent'anni di storia decisivi per lo sviluppo italiano e di Roma, questo libro sceglie di raccontare le storie dei suoi abitanti attraverso le loro stesse narrazioni: gli anni del fascismo, la lotta di liberazione, così come la cultura della comunità, la vita quotidiana e la lotta per la casa sono i grandi temi in cui si inseriscono i discorsi di chi ha vissuto la borgata. Alle loro voci si contrappuntano alcune voci note, come quelle di chi l'ha vissuta per un periodo di tempo più breve, come Rosario Bentivegna e Sergio Citti, o come chi l'ha frequentata per rappresentarla, come Bernardo Bertolucci. A far da specchio, le fonti scritte legano e costituiscono la trama complessa della ricostruzione degli eventi, in una dimensione che rende conto sempre delle tre versioni. "Io dico sempre, le cose so' tre: come le dici, come le capisci tu che te le dico, e come le ripeti".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
15 gennaio 2007
192 p., Brossura
9788846476227
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore