L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 21 x 27), pp. 60 + (4) con illustrazioni nel testo. Dedica autografa manoscritta al frontespizio. Volume facente parte della collana di Studi Urbanistici, opera premiata al Concorso del 1958 della Fondazione Aldo Della Rocca sul tema 'Iniziative per la diffusione di una coscienza urbanistica'. Favola illustrata, con pupazzetti, dell'architetto Manfredi Nicoletti. Racconta le vicende di un paesino - Frascati - che improvvisamente si trasforma in una metropoli. I Frascatani, sconfitto un malevolo architetto che voleva imitare il passato, costruiscono la citta' perfetta nella quale l'efficienza tecnologica si bilancia all'umana serenita' degli antichi villaggi medievali. La Nuova Frascati e' al colmo della gloria ma, ad un certo punto, tutti i suoi abitanti cominciano ad assomigliare all'inviso architetto. Il mistero e' presto risolto: apatia e immobilismo generano questo effetto. La citta' perfetta e' quindi quella che sa evolversi sempre, rinnovandosi continuamente pur mantenendo la propria identita'. Manfredi Nicoletti (1930-2017) e' stato un architetto e saggista. È considerato un pioniere della progettazione bioclimatica urbana e architettonica. Allievo di Pier Luigi Nervi, ne divenne poi suo collaboratore. Divenuto membro dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, fu fra i cofondatori, insieme a Bruno Zevi, dell'Istituto Nazionale di Architettura (Inarch).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore