Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di Roma. Vol. I, Vol. III, Vol. IV e Vol. V - Tito Livio - copertina
Storia di Roma. Vol. I, Vol. III, Vol. IV e Vol. V - Tito Livio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di Roma. Vol. I, Vol. III, Vol. IV e Vol. V
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di Roma. Vol. I, Vol. III, Vol. IV e Vol. V - Tito Livio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera incompleta, disponibili 4 volumi (Vol. I-III-IV-V) rilegati in tutta tela con titoli in oro su tassello colorato al dorso e con fregio in oro al piatto anteriore. Coperte imbrunite maggiormente al dorso stesso (principalmente i Voll. I e III) e con ordinari segni del tempo. Tagli regolari con il superiore spruzzato a colori, pagine ben salde alla costa e con naturale imbrunitura, presenti punti di crescente fioritura ai contropiatti e ai risguardi, libri completamente fruibili, appartenenti alla collana "Prosatori di Roma", con testo latino e versione di Guido Vitali, lingue: italiano e latino (testo a fronte), numero complessivo pagine 1738 [volume I] Anno 1954, Vol. I: "Libri I-III", numero pagine 570 (XVII, 553) [volume II] Anno 1955, Vol. III: "Della 3^ Deca (2^ guerra pùnica). Libri XXIII, XXIV e XXV", numero pagine 415 [volume III] Anno 1956, Vol. IV: "Della 3^ Deca (2^ guerra pùnica). Libri XXVI e XXVII", numero pagine 333 [volume IV] Anno 1956, Vol. V: "Della 3^ Deca (2^ guerra pùnica). Libri XXVIII e XXX", numero pagine 420
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1954
420 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568912673296

Conosci l'autore

Tito Livio (Padova 59 a.C. - 17 d.C.) è stato uno storico romano. Nacque da una ricca famiglia municipale. Forse si trasferì presto a Roma, dove si occupò di retorica e filosofia; ma nulla ci è rimasto di questa sua attività. Di tendenze conservatrici e repubblicane, non volle mai entrare nella vita politica. La sua fama, tuttavia, divenne vastissima a partire dal 27-25 a.C., quando iniziò la preparazione della grande opera storica che lo occupò fino alla morte. L’imperatore Augusto, nella cui familiarità viveva, nonostante le sue idee repubblicane, gli affidò forse l’educazione del nipote adottivo Claudio, il futuro imperatore; L., del resto, aveva accettato la «pace augustea» e, sebbene il suo atteggiamento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore