Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - copertina
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 2
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 3
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - copertina
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 2
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - copertina
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 2
Storia illustrata di Piombino. Ediz. illustrata - Marco Paperini - 3

Descrizione


L'imponente panorama degli impianti industriali ormai in parte abbandonati è la prima forte impressione che si ricava entrando a Piombino o anche solo lambendone la periferia alla volta dell'imbarco per l'Elba; ma questo è solo l'ultimo tassello di una storia iniziata quasi dieci secoli fa. Piombino, il "cuore d'Italia" come la definì l'imperatore Carlo V, fu la capitale di un piccolo Stato in posizione strategica, al centro delle rotte principali, e con un territorio ricco di materie prime, dai minerali del ferro all'argento, dai marmi ai boschi, e poi il sale, la pesca e i prodotti agricoli. I mercanti piombinesi viaggiavano nel Mediterraneo fino a Tunisi dove godevano degli stessi privilegi di genovesi, pisani e fiorentini. La storia di Piombino tra XV e XVIII secolo è una storia di signori e principi, di corte e di arti, di guerre e complotti, di patti e tradimenti. Questo libro non è un manuale, non racconta la Storia di Piombino in maniera analitica e completa, è piuttosto un percorso che si snoda attraverso alcune tappe di questa bellissima storia, attraverso le quali lasciarsi suggestionare dal fascino surreale delle lagune di Piombino e dalle feste in onore del dio egizio Osiride, dalla posa della prima pietra della città - porto, dalla creazione della Signoria di Gherardo Appiani e dall'impegno di una donna lungimirante come Elisa Bonaparte. La storia di Piombino è la storia di un territorio ampio le cui interrelazioni sono state costanti e generatrici, è necessario allargare lo sguardo oltre gli stretti confini della città attuale, per superare i limiti culturali, che solo la conoscenza del passato ci permette di fare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 maggio 2021
160 p., ill. , Brossura
9788869958106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore