Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storia nei giornali. La vita italiana nell'immediato dopoguerra
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le condizioni drammatiche dell'Italia appena uscita dal secondo conflitto mondiale e dalla guerra civile sono ricostruite in queste pagine attraverso la lettura dei giornali d'epoca, tra i quali erano in netta prevalenza gli organi dei partiti politici - espressione della lotta resistenziale - rispetto ai semplici quotidiani d'informazione, come il Corriere della Sera o La Stampa, guardati ancora con qualche sospetto per i legami con il passato regime. Emerge dalla rassegna elaborata dall'Autore un Paese materialmente distrutto e alia fame, con scarsa protezione giuridica per i beni dei propri cittadini a cominciare dalla vita stessa, militarmente ancora occupato dagli Alleati, percorso da moti di ribellismo sociale o autonomistico al limite del banditismo, intriso di retorica ideologica e rivoluzionaria che scorreva copiosa negli articoli di Velio Spano e Pietro Nenni, direttori rispettivamente dell'Unità e dell'Avanti! Se forte è la presenza dei quotidiani espressione delle forze di democrazia laica (l'azionista Italia libera, Risorgimento liberale, La voce repubblicana), attenzione particolare viene data alle riflessioni e ai commenti apparsi in quei mesi sulle colonne del Popolo e dell'Osservatore Romano, dove ripetutamente si denuncia la deriva morale e spirituale dell'Europa manifestatasi ieri con l'avvento del fascismo e del nazionalsocialismo, ma al presente ravvisata nel comunismo sovietico divenuto ormai, con la vittoria alleata, potenza mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
29 settembre 2008
144 p., Brossura
9788881554362

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cad62
Recensioni: 1/5

Basta leggere la prefazione di S. Fontana, notabile democristiano transitato a destra, per comprendere la validità scientifica di quello che di fatto è un libello politico sotto le spoglie del saggio storico. Quanto all'obbiettività, basta citare queste considerazioni: "nelle elezioni amministrative del 1946 ... la Dc su 5.722 comuni in palio ne conquistò 2.534, contro i 2.289 caduti nelle mani dei socialcomunisti". Non parliamo poi della "mattanza di vinti" (vittime naturalmente della ferocia sanguinaria dei rossi, non dell'odio raccolto con il servizio prestato ai nazisti in tutte le mansioni più sporche ... ).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore