Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia. Testo greco a fronte - Pietro Patrizio - copertina
Storia. Testo greco a fronte - Pietro Patrizio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Storia. Testo greco a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia. Testo greco a fronte - Pietro Patrizio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La figura di Pietro Patrizio, avvocato e diplomatico alla corte di Bisanzio, ci offre un interessante spaccato della tarda romanità. Egli fu una delle personalità più interessanti ed eclettiche del mondo bizantino del VI secolo. Fu protagonista diretto dei grandi eventi politici della propria epoca e seppe mantenersi alla ribalta di essi a dispetto di guerre, rivolgimenti politici e intrighi che richiesero, nel bene o nel male un suo diretto coinvolgimento. Il Lessico Suida, nel dare notizia delle opere letterarie di Pietro Patrizio, rammenta: «Pietro fu oratore, magister e storico; inviato come ambasciatore presso Cosroe, ebbe una grande serietà nel parlare, nonché nel mitigare i duri e superbi animi dei barbari. Scrisse delle Storie e dei Trattati di politica». Queste opere ci sono pervenute in frammenti, in questo volume metodicamente ricostruiti e tradotti da Mirko Rizzotto. Bisogna dunque guardare con rinnovato interesse ai suoi frammenti per cercare di cogliere in essi un importante riflesso del passato romano nella Bisanzio di Giustiniano ed oltre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2021
26 marzo 2021
Libro universitario
210 p., Brossura
9788833002309
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore