Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia vera di Huaru Chiri - copertina
La storia vera di Huaru Chiri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La storia vera di Huaru Chiri
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia vera di Huaru Chiri - copertina

Descrizione


La cultura andina e il riscatto di popolazioni a lungo sottomesse: «Il manoscritto di Huaru Chiri è l'unico documento sinora conosciuto in lingua quechua che raccoglie miti, credenze e rituali del Perù».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
17 gennaio 2003
153 p.
9788838918117

La recensione di IBS

«Il manoscritto di Huaru Chiri è l'unico documento sinora conosciuto in lingua quechua che raccoglie miti, credenze e rituali del Perù preincaico e recupera, così riscattandole, le voci di popolazioni soggiogate prima dal dominio degli Inca e brutalmente ridotte al silenzio dopo l'arrivo degli Spagnoli con le loro armi, le epidemie, la loro sete di oro e il seguito di missionari e inquisitori il cui zelo si è rivelato altrettanto efficace nella cancellazione del passato andino». Un testo che ci mette in contatto diretto - sebbene numerose e dibattute siano le questioni di attribuzione ampiamente indagate nell'Introduzione di Liliana Rosati - con la tradizione orale dei popoli andini e con la loro religione originaria autentica: priva cioè di tutte le impalcature, anche linguistiche, derivate dall'interpretazione inevitabile operata da tutte le memorie della conquista di parte cattolica ed europea. Probabilmente, al principio del manoscritto, vi è uno scopo di carattere inquisitorio: una specie di relazione nata da un'attività delatoria di credenze registrate nella loro realtà viva e contemporanea, allo scopo di documentare la persistenza dell'idolatria per spingere ad aumentare gli sforzi diretti ad estirparla. Così, oltre a restituire in tutta la sua freschezza una concezione del cosmo, della sua origine e del suo destino, e del ruolo in esso giocato dal genere umano, indirettamente il manoscritto di Huaru Chiri testimonia della tenace sopravvivenza degli antichi dei, e di quanto robusta fosse la resistenza alla conversione forzata imposta tra gli indios dall'aggressività della cultura e della religione degli invasori. Traspare una spiritualità del tutto irriducibile a quella europea, e quindi tradita da ogni versione che non sia, in società preletterate quali erano quelle, resoconto orale: in essa - per usare l'impostazione di Mircea Eliade - a differenza «dell'uomo delle società moderne, fortemente segnate dal giudeo-cristianesimo, che si considera solidale solamente con la storia, l'uomo delle società arcaiche e tradizionali si sente solidale con il cosmo e coi ritmi cosmici».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore