Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie della terra. Manuale di scavo archeologico - Andrea Carandini - copertina
Storie della terra. Manuale di scavo archeologico - Andrea Carandini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 135 liste dei desideri
Storie della terra. Manuale di scavo archeologico
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,80 €
Chiudi
Storie della terra. Manuale di scavo archeologico - Andrea Carandini - copertina

Descrizione


Questo libro - già edito nella "Biblioteca Studio" nel 1996 - è una guida alle procedure della stratigrafia, ultimo grande metodo inventato per scrivere la storia. Esso consente di decriptare il palinsesto dei monumenti e del sottosuolo, rendendo trasparenti le azioni della natura e dell'uomo concretatesi in distruzioni e costruzioni, in azioni, avvenimenti e circostanze che hanno coinvolto ampi contesti sociali e minute storie individuali. Con le sue abilità artigianali, storiche e scientifiche, lo stratigrafo penetra nelle campagne, nelle città e negli oggetti traducendone l'essenza più intima in una lingua comprensibile, in un racconto. La grammatica per scavare e comprendere qualsiasi "stato di cose" rimanda agli ordini di idee della cultura indiziaria, di cui si avvalgono geologi, paleontologi, storici dell'arte, psicanalisti e investigatori, i quali li hanno a loro volta appresi dalla semeiotica medica. La cultura indiziaria viene qui intesa in quell'indissolubile intreccio di fiuto sagace e di metodo rigoroso che solo consente di raggiungere con serietà la logica profonda e peculiare del sommerso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
16 aprile 2010
XVIII-307 p., Brossura
9788806204068

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rita
Recensioni: 5/5

Un libro che scorrevole anche per chi non è addetto ai lavori. Un sorta di romanzo sull'archeologia che viene descritta in tutto il suo splendore in quanto disciplina che ci permette di metterci in stretto contatto con la terra e tutti i tesori che si celano al suo interno.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca Abate
Recensioni: 5/5

Storie della terra non è semplicemente un libro. Storie della Terra di Carandini è la Bibbia dello scavo archeologico. Utilissimo per chi ha intenzione di prendere parte ad una campagna di scavo e nel Carandini c'è veramente tutto quello che serve sapere, dalla lettura degli strati, la compilazione delle varie schede a come impugnare pala e piccone. Si tratta di un manuale che tutti gli archeologi o aspiranti archeologi (come me) devono leggere.

Leggi di più Leggi di meno
ALBERTO
Recensioni: 4/5

Testo unico. Unico perché di manuali simili non ce ne sono - o meglio - esistono altri manuali ma ancora più datati di questo. Testi come "L'Archeologia" di Renfrew-Bhan sono interessanti per i numerosi esempi di scavo e l'ampio spazio dato ai metodi di datazione, ma anche questo testo è datato e non tratta la stratigrafia. Il testo nuovo "Lezioni di archeologia" di Manacorda lo trovo un testo meraviglio ma come introduzione all'archeologia: spiega bene cos'è l'archeologia, ma non illustra alcune tecnica di scavo o di datazione etc (insomma poco pratico). Nel testo di Carandini per esempio la stratigrafia pur, non essendo trattata in modo approfondito, viene illustrata logicamente e sinteticamente. Alcuni processi di cantiere sono brevemente descritti - e finora non ho letto altri testi che affrontassero questo caso. Va il mio apprezzamento al prof. Carandini per averci regalato questo bellissimo testo, ma occorre un aggiornamento. Alla fine degli anni 90' avrei dato 5 stelline. A malincuore oggi devo darne solo 4.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Carandini

1937, Roma

È professore emerito di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, ha condotto nell’ultima generazione importanti scavi tra il Palatino e il Foro, scoprendo la prima Roma dell’VIII secolo a.C. e la Roma prima di Roma del IX secolo. Nel 2009 è stato nominato Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, carica che ha ricoperto fino al 2012. Dal febbraio 2013 è Presidente del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano.È autore di numerosi libri, tra cui Archeologia del mito (2002), La nascita di Roma (2003), Remo e Romolo (2006) e Archeologia classica (2008) per Einaudi; Roma. Il primo giorno (2009), Le case del potere nell’antica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore