Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le storie di Rinaldo da Montalbano - Andrea da Barberino - copertina
Le storie di Rinaldo da Montalbano - Andrea da Barberino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le storie di Rinaldo da Montalbano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le storie di Rinaldo da Montalbano - Andrea da Barberino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vengono pubblicati dal manoscritto Laurenziano Pluteo XLII 37 con esaustive note i primi tre libri delle cosiddette Storie di Rinaldo da Montalbano, le avvincenti imprese di due rinomati paladini: Rinaldo e Uggieri il Danese. Storie ora definitivamente attribuite al più rinomato diffusore di imprese cavalleresche, Andrea da Barberino. Si mobilita tutto il nutrito entourage dei paladini di Carlo Magno, perseguitati dai soliti Gano e Maganzesi e impegnati in duelli all'ultimo sangue non solo contro i saracini, ma anche contro apparentemente invincibili giganti. Oltre ai forsennati scontri in battaglia, altrettanto assatanati accoppiamenti sessuali tra giovanissime fanciulle e riottosi paladini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
256 p., Brossura
9788825530766

Conosci l'autore

(Barberino in Valdelsa 1370 ca - Firenze, dopo il 1431) scrittore italiano. Cantore di piazza, tradusse e rielaborò in prosa italiana, arricchendole di particolari avventurosi e realistici, molte storie dei romanzi cavallereschi francesi: I reali di Francia, Guerin Meschino, Aspramonte, I Nerbonesi, Ugone d’Alvernia, Aiolfo del Barbicone ecc. Calando le leggende carolinge e bretoni in strutture più facili e romanzesche, A. da B. divenne l’interprete delle esigenze di una società borghese (mercanti, artigiani) esclusa dall’alta cultura ma desiderosa di una propria letteratura narrativa, dalla quale trarre diletto e insegnamento; grazie a tali caratteristiche, la sua opera (soprattutto I reali di Francia e Guerin Meschino) godette di eccezionale popolarità fino al sec. XIX.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore