Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le strade provinciali di Firenze. Geografia, storia e toponomastica - copertina
Le strade provinciali di Firenze. Geografia, storia e toponomastica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le strade provinciali di Firenze. Geografia, storia e toponomastica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
135,85 €
-5% 143,00 €
135,85 € 143,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 143,00 € 135,85 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
135,85 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-59% 143,00 € 59,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
54,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 143,00 € 135,85 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
135,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-59% 143,00 € 59,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
54,05 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le strade provinciali di Firenze. Geografia, storia e toponomastica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera è il risultato della ricerca documentaria in archivi e biblioteche e dell'indagine sul terreno svolte da un gruppo di lavoro interdisciplinare. I due volumi (il primo con saggi d'inquadramento generale e il secondo con 110 monografie, una per ogni strada della provincia di Firenze e di quella nuova di Prato) caratterizzano le vie come «organismi viventi» sotto il proflio tecnico, relazionale e geografico, anche servendosi di un adeguato apparato illustrativo, consistente in disegni, fotografie a colori e in bianco e nero attuali e d'epoca, carte antiche e tematico-storiche, e di un analitico indice dei nomi di luogo.
La «guida» intende qualificarsi come chiave di lettura e di interpretazione dei valori storico-paesistici (insediamenti umani, edifici a servizio del traffico, ponti, fontane tabernacoli, con i relativi toponimi) sedimentati in ogni strada, ai suoi margini e nel territorio circostante, senza trascurare la ricostruzione delle vicende progettuali e degli interventi costruttivi e miglioritari effettuati sull'infrastruttura medesima.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
2 voll., 886 p., ill.
9788822240002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore