Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi - Egidio Lucchini - copertina
La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi - Egidio Lucchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi - Egidio Lucchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Profondi, documentati, profetici. Sono queste le parole che affiorano subito alla mente dopo aver letto gli ultimi articoli di Egidio Lucchini pubblicati sulla «Gazzetta di Mantova», ora raccolti in questo libro. Ma questo volume è molto di più: un regalo che Egidio offre ai mantovani in occasione dei suoi cento anni d'età (30 aprile 2024). È un regalo poiché i suoi testi sono il risultato di un lungo impegno vissuto nel mondo della scuola, ma anche in campo sociale, ecclesiale e politico. Su trentadue articoli che compongono la raccolta, ben quattordici sono contro la violenza e la guerra. Parole nette che condannano, senza alcun appello, la follia della guerra in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Israele e in altre regioni della Terra, dove il massacro degli innocenti continua. Nel condannare la guerra, Egidio si trasforma in costruttore di pace, anzi in «partigiano della pace». La pace come bene assoluto. Egli riprende le parole di Antonio Gramsci, da lui stesso citate: «Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 luglio 2024
120 p., Brossura
9788874959204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore