Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Ediz. integrale - Robert Louis Stevenson - copertina
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Ediz. integrale - Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Ediz. integrale
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Ediz. integrale - Robert Louis Stevenson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testando su di sé una pozione dagli effetti eccezionali, l'integerrimo dottor Jekyll si trasforma nell'inquietante Hyde e si macchia di delitti orribili sullo sfondo di una Londra nebbiosa. La contrapposizione tra Bene e Male nel più complesso e introspettivo romanzo di Stevenson. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
5 settembre 2012
135 p., Brossura
9788817058797

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leo
Recensioni: 5/5

La lettura di questo romanzo è semplice ma il tema trattato rappresenta l’essenza della natura umana. Un punto di incontro tra letteratura e scienza che fa riflettere; in un mondo in cui quest'ultima sembra essere la soluzione a tutto, non dobbiamo mai dimenticare ciò che ci rende umani. Consigliato a tutti, adulti e ragazzi, questa opera di Stevenson è un caposaldo tra i classici della letteratura che va letto almeno una volta nella vita. Lo strano caso del dottor Jekyll e mr. Hyde è senz'altro uno dei capolavori e delle opere più famose di Robert Louis Stevenson. Il racconto ruota intorno al concetto del doppio, che nel caso dei due personaggi principali tende ad evidenziare il fragile ed eterno equilibrio che sussiste tra il bene e il male. L’intera narrazione è resa magistrale anche grazie ad una precisa descrizione di Londra, avvolta da un’atmosfera fumosa e cupa, che ben si presta ai contesti gotici.

Leggi di più Leggi di meno
Leo
Recensioni: 5/5

Lo strano caso del dottor Jekyll e mr. Hyde è senz’altro uno dei capolavori e delle opere più famose di Robert Louis Stevenson. Il racconto ruota intorno al concetto del doppio, che nel caso dei due personaggi principali tende ad evidenziare il fragile ed eterno equilibrio che sussiste tra il bene e il male. L’intera narrazione è resa magistrale anche grazie ad una precisa descrizione di Londra, avvolta da un’atmosfera fumosa e cupa, che ben si presta ai contesti gotici. La lettura di questo romanzo è semplice ma il tema trattato rappresenta l’essenza della natura umana. Un punto di incontro tra letteratura e scienza che fa riflettere; in un mondo in cui quest'ultima sembra essere la soluzione a tutto, non dobbiamo mai dimenticare ciò che ci rende umani. Consigliato a tutti, adulti e ragazzi, questa opera di Stevenson è un caposaldo tra i classici della letteratura che va letto almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore