Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum - Giuseppe Pitrè - copertina
Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum - Giuseppe Pitrè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum
Attualmente non disponibile
3,82 €
-15% 4,50 €
3,82 € 4,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 4,50 € 3,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 4,50 € 3,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum - Giuseppe Pitrè - copertina

Descrizione


"Streghe di Sicilia" è un prontuario di pratiche stregonesche e di narrazioni di episodi di stregoneria registrati nella memoria collettiva dei siciliani. A curarlo è stata Lucia Pirrello, che si è basata sull'ampia tradizione orale in materia e sulla raccolta operata da Giuseppe Pitrè in un capitolo dedicato all'interno della sezione sugli Esseri soprannaturali e meravigliosi. Il volume lascia emergere l'anima mai doma della Sicilia superstiziosa, offrendo, al contempo, pratiche istruzioni su come diventare delle streghe, rendere inabili gli uomini e diverse ricette sui filtri amatori, sui malefici e sui modi di sfatturare. Streghe di Sicilia è il quarto volume della collana Mirabilia della Rossomalpelo Edizioni che riporta alla luce, in una chiave accessibile e popolare nei contenuti e nella grafica, il passato più oscuro e tenebroso della Sicilia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
12 dicembre 2020
62 p., ill. , Brossura
9788899424060

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diana
Recensioni: 5/5

Volumetto delizioso per conoscere meglio la storia delle streghe di Sicilia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Pitrè

1841, Palermo

Folclorista italiano, fu il più importante raccoglitore e studioso europeo di tradizioni popolari del XIX secolo e, in Italia, il fondatore della scienza folcloristica. Medico di professione, e folklorista per vocazione, sin dagli anni giovanili intraprese un’intensa attività di raccolta di ogni possibile materiale: canti, proverbi, giochi, usanze, indovinelli e soprattutto fiabe. Questo immane sforzo cominciò a concretizzarsi, a partire dal 1870, nella realizzazione di una monumentale opera in 25 volumi, la Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane. Di questa serie fanno parte i quattro volumi di Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani, editi nel 1875 (con lo stesso titolo, per i tipi della Donzelli, è stata pubblicata nel 2013 la traduzione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore