Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Strutture ricettive di successo. Armonizzare il fattore umano e il know-how gestionale per creare profitto
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Strutture ricettive di successo. Armonizzare il fattore umano e il know-how gestionale per creare profitto - Vittorio Molinari,Aseel Roberto Barison - copertina
Chiudi
Strutture ricettive di successo. Armonizzare il fattore umano e il know-how gestionale per creare profitto

Descrizione


Il volume copre tutte le aree più delicate della gestione di una struttura ricettiva (e ristorativa), occupandosi sia dell'area relazionale-umana (ad esempio toccando temi come la fidelizzazione dei collaboratori o la formazione del personale) sia di quella operativa e di marketing (ad esempio affrontando argomenti come il Brand Positioning o il Revenue). Un testo particolarmente indicato per chi possiede o lavora in una struttura ad alto impatto relazionale, per mettere a fuoco elementi della propria organizzazione che possono essere curati in modo più funzionale. Grazie alle vignette che aprono i diversi capitoli, il testo descrive con evidenza ciò che accade in determinate situazioni, che vanno dal rapporto albergatore-collaboratori alla gestione delle lamentele, provocando effetti negativi per tutta la struttura. Poi, grazie a riflessioni ed approfondimenti, suggerisce i comportamenti virtuosi da mettere in pratica per trovare l'equilibrio giusto tra disponibilità e professionalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 luglio 2021
Libro tecnico professionale
158 p., Brossura
9788835118923
Chiudi

Indice

Indice
Roberto Pizzinelli, Prefazione
Introduzione
Parte I. Visione, identità e stile
La presbiopia dell'albergatore. Imparare ad allontanarsi per mettere a fuoco
Una questione di famiglia. Le aziende familiari sono aziende o famiglie?
Identità e stile aziendale. L'autenticità che rende
Brand Identity. Capire chi sei per presentarti in modo efficace
Parte II. Gestire le risorse umane
La fidelizzazione dei collaboratori. ... Per fidelizzare anche i clienti
Le relazioni nobili in azienda. Favorire la motivazione e il senso di appartenenza
La delega. Lasciar andare il controllo
Benefit aziendali. Premiare in maniera equa e vantaggiosa
Parte III. Formare le risorse umane: comportamenti e relazioni con il cliente
Superare le abitudini. Imparare a cambiare
Zero alibi. Risolvere i problemi senza cercare scuse
La Comunicazione efficace. Far circolare le informazioni in modo corretto
Breakfast. Il primo vero buongiorno!
Guest Service. Gestire le telefonate e il cliente al banco
Housekeeping. Organizzare le pulizie in hotel
Complaint. La gestione delle lamentele
Parte IV. Gestire e scegliere per il meglio
Controllo di gestione. Conoscere i numeri per fare scelte efficaci
Revenue Management. Gestione approssimativa vs gestione scientifica
Sales & Marketing. Dove inizia l'uno, c'è anche l'altro
Pre-Pagamenti. Cash, bancomat e carte di credito nell'era della PSD2
Ristorazione d'hotel. Quando ne vale la pena?
Web Marketing. Best practices per la corretta presenza on-line
Wellness. La SPA come centro di ricavo
Gianluca Laterza, Appendice. Il prodotto turistico oggi: come cambia il lavoro dell'albergatore
Ringraziamenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore