L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quest'opera ci dà una complessa architettura della teologia. La teologia è una scienza positiva, cioè in rapporto al compito pratico che consiste nella conduzione della comunità ecclesiastica. Si tratta dunqua di una teologia ecclesiastica in riferimento alla Fede in Cristo. Di questa teologia viene presentata la sua enciclopedia formale. la teologia filosofica coprende: l'apologia della dottrina cristiana e la polemica di tutto ciò che non è corente all'interno della propria chiesa. Gli aspetti negativi della polemica devono essere rilevanti all'interno e non giudicati verso altre chiese che hanno anch'esse una propria storia e peculiarità. Certamente la teologia filosofica, così intesa, deve interrogarsi sull'orgine epocale del Cristinesimo e non può dunque esimersi dalla storicità, e proprio per questo ha il suo inveramento e banco di prova nella teologia storica, che deve essere esegetica, ecclesiastica e conoscere lo stato attuale del Cristianesimo. In questo senso la teologia storica deve ricollegarsi alla teologia filosofica, per quanto riguarda la dimensione esegetica ed ecclesiastica, ma è condizione per la teologia pratica per quanto riguarda la conoscenza attuale del Cristianesimo. La teologia pratica tratta infine della conduzione della chiesa, a livello locale (Ministero ecclesiastico) a lievello generale (Governo ecclesiastico). Queste tre sfere della teologia non possono fare a meno l'una dell'altra, e chi si specializza in una di esse deve avere una conoscenza generale delle altre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore