Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Suez Crisis, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,68 €
2,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Suez Crisis, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Suez Crisis, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The Suez Canal, a man-made waterway slicing through Egypt’s Isthmus of Suez, was more than a marvel of engineering—it was the linchpin of global commerce and imperial strategy in the mid-20th century. Completed in 1869, the canal connected the Mediterranean Sea to the Red Sea, dramatically shortening the maritime journey between Europe and Asia. For Britain, whose empire spanned from India to Africa, the Suez Canal was vital. It cut weeks off shipping routes and ensured quicker military and economic access to colonial holdings. By the 1950s, over two-thirds of Europe’s oil passed through the canal, making it indispensable to Western economies. British control of the canal zone, formalized through colonial arrangements and military presence, symbolized not only imperial dominance but also strategic security. For decades, Britain had considered the Suez Canal a non-negotiable asset—crucial for maintaining global influence. But this grip was increasingly challenged in the post-World War II world. Egypt, under the rising leadership of Gamal Abdel Nasser, viewed the continued presence of British forces and influence as an affront to national sovereignty and a relic of colonial subjugation. At the same time, the global political landscape was shifting rapidly. The Cold War had divided the world into ideological camps, and both the United States and the Soviet Union were competing for influence in newly independent nations. For Egypt, this emerging global rivalry created opportunities. Nasser sought to assert Egyptian independence and regional leadership by playing both sides of the Cold War divide while pursuing an agenda of modernization and nationalism. The Suez Canal, still largely controlled by Western interests through the Suez Canal Company, became a symbol of the struggle between old empires and new national aspirations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:37:43
2025
Inglese
9798318342141
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore