Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Suoniamo la chitarra. Vol. 2 - Roberto Fabbri - copertina
Suoniamo la chitarra. Vol. 2 - Roberto Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Suoniamo la chitarra. Vol. 2
Disponibilità immediata
20,30 €
20,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,99 € 12,09 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,99 € 20,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,99 € 20,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,99 € 12,09 €
Chiudi
Rigospazio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Suoniamo la chitarra. Vol. 2 - Roberto Fabbri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo nuovo lavoro, continuazione ideale del primo, si è cercato di mantenere i principi che hanno decretato la positiva riposta del metodo "Suoniamo la Chitarra": semplicità, gradualità e divertimento. Il metodo approfondisce l'aspetto polifonico della chitarra, solo brevemente accennato nella parte finale del primo libro, partendo dallo studio delle corde a vuoto per sviluppare il tocco libero e l'uso in successione di tutte le dita della mano desta, anche su corde differenti. Di seguito vengono riproposte delle divertenti melodie tradizionali che possono anche essere suonate con l'ausilio della base musicale, necessaria a gratificare i ragazzi, farli divertire e continuare ad esercitare un controllo sul loro "andare a tempo". Essendo un libro più “maturo”, si è pensato quindi di inserire anche dei brani tratti dal repertorio didattico più classico. I giovani chitarristi potranno così suonare musiche di Carulli, Sor, Giuliani, Aguado e molti altri conoscendo così gradualmente l'effettivoo mondo della "chitarra classica" e della sua cultura formativa. Alternati comunque a questi brani, specialmente nella parte finale del libro, si troveranno musiche più attuali e conosciute: da colonne sonore come quella di Rocky a pezzi spagnoli come la Malaguena, da Blues a canzoni di autori moderni, per contestualizzare lo studio del giovane chitarrista e renderlo attuale e sempre stimolante.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
1 ottobre 2015
1 voll., 148 p.
9788850705917

Conosci l'autore

Roberto Fabbri

È nato a Ginevra e vive tra Londra e Berlino. Per venticinque anni ha lavorato in produzioni televisive o cinematografiche come "Billy Elliot". La sua passione per la storia, in particolare per quella dell’antica Roma, lo ha spinto a scrivere una serie dedicata all’imperatore Vespasiano, di cui la Newton Compton ha pubblicato i primi due episodi, "Il tribuno" (2012) e I"l giustiziere di Roma" (2013). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore