Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni - copertina
Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Valore cardine della costruzione europea - già il trattato di Maastricht disegnava un'Europa in cui "le decisioni siano prese il più vicino possibile ai cittadini, conformemente al principio della sussidiarietà" -, da poco più di un decennio il principio di sussidiarietà è entrato con aperte statuizioni legislative nell'ordinamento italiano. Rileva in particolare, per il volume che qui si presenta, il nuovo testo dell'art. 118 della Costituzione, nel cui comma 4 si legge che i pubblici poteri "favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà": si tratta della cosiddetta "sussidiarietà orizzontale", che nel coinvolgere direttamente i cittadini nella gestione degli interessi pubblici realizza quell'ideale di equilibrio fra libertà individuale e interesse generale che già era nelle intenzioni dei padri costituenti. In questa prospettiva - e con interessante novità concettuale - il volume coniuga alla sussidiarietà orizzontale il principio/valore economico della concorrenza, indagando possibili modelli normativi ed economici di organizzazione delle relazioni fra istituzioni, cittadini e imprese che - in armonia con il pieno dispiegamento delle individuali libertà economiche - favoriscano contestualmente il soddisfacimento dei bisogni delle collettività.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
9 settembre 2010
294 p., Brossura
9788815138187
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore