Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Svevo - copertina
Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Svevo
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Svevo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scrittore per gran parte della sua vita senza lettori, autore "periferico", benché più "europeo" di tanti suoi contemporanei, Italo Svevo è ormai da tempo considerato uno dei maggiori narratori italiani fra Otto e Novecento. I saggi raccolti nel volume danno per acquisita, per la sua opera, la nozione di classico, proponendo per ogni ambito della sua produzione un'analisi fondata sul confronto sia con gli altri suoi scritti sia con la tradizione europea ed evitando quelle interpretazioni unilaterali che in passato lo hanno visto come il romanziere della psicoanalisi, della crisi della borghesia o addirittura, per alcuni lavori, come un naturalista attardato. La convinzione degli autori, infatti, è che il percorso di Svevo si evolva e si rinnovi senza brusche fratture: anche nell'ultima stagione i nuovi decisivi stimoli culturali (da Freud a Joyce) si combinano con gli antichi (da Schopenhauer a Flaubert, a Zola) senza rimpiazzarli. Chiudono il libro un'innovativa messa a punto sulla lingua e lo stile e un profilo della sua ricezione, dal "caso" Svevo fino ai vari tentativi di riscrittura cinematografica e televisiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
Libro universitario
260 p., Brossura
9788829004430
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Claudio Gigante e Massimiliano Tortora
Opere
1. Una vita di Matteo Palumbo
«Mon seul roman serait Una vita»/Il titolo/Una lettera/L’universo della banca/Forti e deboli. Maller, Macario e un gabbiano/Scrivere/Ritorno al paese/Equivoci di un suicidio/Approfondimenti bibliografici
2. Senilità di Daniela Brogi
Storia di Senilità/La vicenda/Modelli e antimodelli/Forme del racconto/Personaggi/Emilio e Amalia/Approfondimenti bibliografici
3. La coscienza di Zeno di Claudio Gigante
Preamboli/Il fumo/Bibliotechina psicoanalitica/Il padre/Zeno e le donne/L’inerzia omicida/La verità nella finzione/Epifanie e apocalissi/Approfondimenti bibliografici
4. Le novelle di Valentino Baldi
Il corpus/Le raccolte/Svevo moderno e modernista/Tempo del racconto e tempo nel racconto/Costanti tematiche i: la lotta per la vita/Costanti tematiche ii: i sogni/Approfondimenti bibliografici
5. Il teatro di Federico Bertoni
«Io di teatro non m’intendo»/Storia e cronistoria delle commedie/La «forma delle forme»/Animali domestici/Approfondimenti bibliografici/Questioni
6. Uno scrittore saggista? di Massimiliano Tortora
Un saggista eclettico/Il corpus/Due esigenze in antica tenzone/Una retorica antisaggistica; o da saggista dilettante/Attaccare il razionalismo: per un caos conoscitivo/La difesa dell’individualità del soggetto: Svevo politico/«Io non sono un critico»/Approfondimenti bibliografici
7. Il “quarto” romanzo di Paolo Giovannetti
Che cos’è Il vegliardo?/Dopo la Coscienza. Il “diario” accantonato/L’inattendibilità/Un mimetismo necessario?/Approfondimenti bibliografici
8. Lingua e stile di Svevo romanziere di Paolo Zublena
La leggenda e il complesso dello “scriver male”/Com’è davvero la lingua di Svevo?/L’influsso del dialetto e del tedesco/Uno scrittore senza stile?/Approfondimenti bibliografici
9. Ricezione di Thea Rimini
Il “caso Svevo” in Italia/Oltralpe/Dagli anni Ottanta agli anni Duemila/Il cinema si accorge di Svevo: Senilità di Mauro Bolognini/Dal teatro alla tv/Zeno a colori: lo sceneggiato di Sandro Bolchi/Padri: La coscienza oggi
Approfondimenti bibliografici
Bibliografia
Indice dei nomi
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore