Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Symmetry Breaking - Franco Strocchi - cover
Symmetry Breaking - Franco Strocchi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Symmetry Breaking
Disponibilità in 2 settimane
93,60 €
93,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Symmetry Breaking - Franco Strocchi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The main motivation for such lecture notes is the importance of the concept and mechanism of spontaneous symmetry breaking in modern theoretical physics and the relevance of a textbook exposition at the graduate student level beyond the oversimpli?ed (non-rigorous) treatments, often con?ned to speci?c models. One of the main points is to emphasize that the radical loss of symmetric behaviour requiresboth the existence of non-symmetric ground states and the in?nite extension of the system. The ?rst Part on SYMMETRY BREAKING IN CLASSICAL SYSTEMS is devoted to the mathematical understanding of spontaneous symmetry breaking on the basis of classical ?eld theory. The main points, which do not seem to appear in textbooks, are the following. i) ExistenceofdisjointHilbertspacesectors, stable under time e- lution in the set of solutions of the classical (non-linear) ?eld equations. Theyarethestrictanalogsofthedi?erentphasesofstatisticalmechanical systems and/or of the inequivalent representations of local ?eld algebras in quantum ?eld theory (QFT). As in QFT, such structures rely on the concepts of locality (or localization) and stability, (see Chap. 5), with emphasis on the physicalmotivations of the mathematicalconcepts; such structures have the physical meaning of disjoint physical worlds, disjoint phases etc. which can be associated to a given non-linear ?eld equation. The result of Theorem 5.2 may be regarded as a generalization of the criterium of stability to in?nite dimensional systems and it links such n stability to elliptic problems inR with non-trivial boundary conditions at in?nity (Appendix E).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Physics
2010
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642092732
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore