Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tabularium. Considerazioni su Elisabetta d'Austria - Matteo Tuveri - copertina
Tabularium. Considerazioni su Elisabetta d'Austria - Matteo Tuveri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Tabularium. Considerazioni su Elisabetta d'Austria
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tabularium. Considerazioni su Elisabetta d'Austria - Matteo Tuveri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Già biografo di Elisabetta d'Austria, Matteo Tuveri presenta una raccolta di saggi dedicati a due aspetti basilari dell'imperatrice d'Austria: l'impronta femminista antelitteram e l'impulso all'erranza. Il primo saggio, presentato alla "Simone de Beauvoir Society's 14th international conference", dal titolo Il pensiero di Simone de Beauvoir per riscoprire un mito, indaga gli aspetti più inconsueti e sconosciuti dell'imperatrice e, grazie a Simone de Beauvoir, ne esegue una panoramica reale e vivace. Il secondo saggio, dal titolo Heine, Elisabetta e l'ironia della terra di mezzo, si sofferma sui rapporti intellettuali fra Heinrich Heine ed Elisabetta, sul loro disincanto e sul desiderio di errare in territori inesplorati della psiche e dell'intelletto. Un libro che, nella sua introduzione, riallacciandosi anche nel titolo all'opera visionaria di Schuler, propone, inoltre, un viaggio nei "volti" letterari di Elisabetta d'Austria, da d'Annunzio a Covacich, ed espone riflessioni interessanti sull'Europa e sul concetto di diversità e ricerca storico-letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
100 p., ill. , Brossura
9788854811485

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stephan
Recensioni: 5/5

"Le considerazioni di Tuveri aprono nuove prospettive critiche su un personaggio tanto amato riscoprendo e valorizzando la figura di una donna che ha saputo, per caso e per volontà, portare l’immortalità alla propria immagine"(Eco Delle Dolomiti, n° 4, 2007).

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Ottimi contenuti, tecnica letteraria e scientifica. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 5/5

Un libro prezioso: non so come spiegarlo; la copertina è nera, il titolo rosso, prezioso, la fotografia è curata, il contenuto rispecchia il suo involucro: la bellezza è indescrivibile. L'autore, peraltro orma abbastanza noto, ha uno stile asciutto ma decorativo, colto ma semplice. Era da tanto che non leggevo un libro così. Come faccio a rintracciare l'autore? chi mi aiuta? Leggetelo, è sensazionale! Peccato che le case Editrice famose non si accorgano che in giro esistono tesori del genere. quindi: un applauso all'editoria emergentee a questo erede di Claudio Magris!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore