Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il talento del cuoco - Martin Suter - copertina
Il talento del cuoco - Martin Suter - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il talento del cuoco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il talento del cuoco - Martin Suter - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nelle cucine di un ristorante di lusso a Zurigo lavora Maravan, un giovane tamil che viene dallo Sri Lanka. Come molti suoi connazionali è fuggito dalla guerra per giungere in Europa, sperando nell'asilo politico e con la responsabilità di aiutare la famiglia rimasta in patria. Nel ristorante gli vengono assegnati solo i compiti più umili e noiosi, ma lui non se la prende. Ha un carattere amabile e ottimista, possiede una fede devota, e soprattutto è un cuoco dall'olfatto e dalle qualità straordinari. La prima a scoprirlo è Andrea, una cameriera dello stesso locale. Per lei Maravan cucina il vero curry, ispirato alla tradizione culinaria di famiglia con qualche personale innovazione. La ragazza, nel corso di una cena indimenticabile, avrà un'idea che cambierà il loro futuro: dovranno mettersi in proprio e aprire una ditta. Si chiamerà "Love Food" e proporrà un Love Menu, consegna a domicilio di raffinati manicaretti afrodisiaci capaci di stimolare il desiderio delle coppie annoiate. I primi clienti arrivano grazie a una terapista specializzata, ma la voce si sparge rapidamente. Le sensuali ed efficaci ricette di Maravan sanno restituire gusto ed emozione alle serate di coppie abbienti, a personalità della politica, a uomini d'affari in cerca di sensazioni forti. Ma attraggono anche figure ambigue, che vivono ai margini del potere e della ricchezza...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
11 ottobre 2012
333 p., Brossura
9788838927492

Valutazioni e recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(2)
4
(0)
3
(4)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaello
Recensioni: 2/5

Un libro deludente questo di Suter, rispetto ad altri più intensi e avvincenti quali “Com'è piccolo il mondo!” o “L'ultimo dei Weynfeldt”. L’autore cerca di unire - attraverso vari personaggi - più temi differenti e l’operazione non pare riuscita troppo bene. C’è il problema dell’immigrazione e dell’integrazione tra culture molto diverse, le triangolazioni illegali per vendere armamenti a comunità in guerra tra loro, le guerre dimenticate dove comunque l’occidente ha un ruolo. Il tutto condotto da una trama sottile e incerta, interrotta continuamente dalle prolisse e noiose descrizioni di ricette di cucina Tamil rivisitate con procedure molto occidentali. Forse il meta-messaggio potrebbe essere questo: è possibile l'integrazione di culture diverse, rispettandone i valori, ma rivedendone gli aspetti più arcaici e repressivi. Dovrà solo passare qualche generazione. Si pensi ai matrimoni combinati e alla ribellione verso la famiglia di Sandana, la giovane Tamil amica del protagonista, Maravan, ormai molto integrata. In fondo forse è proprio la cucina esotica, anche nella variante erotica, che pare essere l’asse portante del racconto, tanto che in appendice troviamo circa trenta pagine di dettagliatissime ricette. A proposito di cucina erotica, pare davvero improbabile che quei piatti abbiano un effetto così marcatamente erogeno, tanto da far avere un rapporto eterosessuale ad una donna convintamente omosessuale, come accade tra Anna e il protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
susanna
Recensioni: 5/5

Uno dei miei libri preferiti, lui è uno di quegli scrittori che non sbaglia un colpo!

Leggi di più Leggi di meno
Aldo
Recensioni: 3/5

Libro senza infamia né lode, dove il ritmo narrativo é spezzato da lunghe descrizioni sulla preparazione di piatti tamil in versione cucina molecolare. La storia é piacevole, anche se un po' banale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(4)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Suter

1948, Zurigo

Oggi Martin Suter vive fra Ibiza e il Guatemala assieme a sua moglie, Margrith Nay Suter, e un figlio adottivo.Ha lavorato a lungo in pubblicità, come direttore creativo della celebre agenzia GGK, e  presidente dell'Art Director Club della Svizzera. Parallelamente alla carriera nell'advertising, Suter ha sempre scritto. È stato autore di numerosi réportages per il giornale GEO e autore televisivo e cinematografico.Dal 1991 scrive a tempo pieno.Nel 1997 ha vinto il premio d'onore del Cantone di Zurigo e nel 1998 il "Prix du premier roman étranger" in Francia. Dal libro L'amico perfetto è stato tratto un film (Un ami parfait).Fra i suoi romanzi pubblicati in Italia (da Feltrinelli e Sellerio): Com'è piccolo il mondo, Il lato oscuro della luna, L'amico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore