Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tartarino Sulle Alpi - Alphonse Daudet - copertina
Tartarino Sulle Alpi - Alphonse Daudet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tartarino Sulle Alpi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,80 €
-10% 12,00 €
10,80 € 12,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 12,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 12,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tartarino Sulle Alpi - Alphonse Daudet - copertina

Descrizione


In 16, bross. ed., pp. 223 con ill. in n. n.t. Strappi con mancanze alla cop., brunitura alla cop. e alle carte, barbe, pieghe ad alcune pp., interno in buone condizioni.Luogo di pubblicazione Firenze Editore SalaniAnno pubblicazione 1940Collana Romanzi d'ogni paese 29Materia/Argomento Narrativa
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, bross. ed., pp. 223 con ill. in n. n.t. Strappi con mancanze alla cop., piatto ant. staccato, brunitura alla cop. e alle carte, barbe, pieghe ad alcune pp., interno in buone condizioni. Luogo di pubblicazione Firenze Editore SalaniAnno pubblicazione 1940Collana Romanzi d'ogni paese 29Materia/Argomento Narrativa

Immagini:

Tartarino Sulle Alpi

Dettagli

1940
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224266986

Conosci l'autore

(Nîmes 1840 - Parigi 1897) romanziere e commediografo francese. Provenzale, evocò con nostalgica malinconia la terra natale in opere assai note come Storia di un fanciullo (Le petit chose, 1868) in cui racconta, ora fedelmente ora in modo romanzato, la propria infanzia e fanciullezza; le Lettere dal mio mulino (Lettres de mon moulin, 1869), idealmente rivolte ai parigini per far loro conoscere e apprezzare il Mezzogiorno; L’Arlesiana (L’Arlésienne, 1872), dramma rusticano ambientato nella Camargue, musicato da G. Bizet. Il pubblico di Parigi accordò tuttavia il suo pieno consenso a D. solo quando egli mitigò la sua immagine di autore regionalista, pubblicando una serie di romanzi d’ambiente che mettono in scena con realismo poetico i protagonisti della vita moderna, come: Fromont il giovane...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore