Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tastiera e il calamaio. Come si scrive all'università, studi e ricerche - Dario Corno - copertina
La tastiera e il calamaio. Come si scrive all'università, studi e ricerche - Dario Corno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tastiera e il calamaio. Come si scrive all'università, studi e ricerche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tastiera e il calamaio. Come si scrive all'università, studi e ricerche - Dario Corno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da qualche decennio a questa parte, la scrittura - in quanto abilità specifica - ha ottenuto diritto di cittadinanza negli studi scientifici di ricerca. Non sempre è stato così. Fino agli anni novanta del Novecento, la scrittura nelle università del nostro Paese veniva pensata esclusivamente come qualcosa che si valuta a partire dai prodotti finiti (dai testi) e che va per questo riportata sotto la sola egida di una stilistica un po' meccanica e ripetitiva. Ma a partire da quegli anni si sono invece infittite le ricerche anche da noi sulla natura e sulla proprietà della scrittura, fruttuosamente sospinta ad essere analizzata iuxta propria principia e considerata pertanto nel suo ruolo fondamentale di "costruttrice di conoscenze", in cui sono armonicamente equilibrate le ragioni della forma e quelle del contenuto. Scopo di questo libro è dar conto di alcune ricerche condotte dal suo autore (e da Silvia Demartini e Simone Fornara) a partire da una prolungata esperienza di insegnamento in corsi universitari di scrittura, ricerche tese a confermare come la scrittura non sia un banale strumento di espressione ma serva più profondamente per riflettere, per giudicare, per pensare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro universitario
264 p., Brossura
9788895522524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore