Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Teatro Sociale di Bergamo. Vita e opere - Luigi Pilon - copertina
Il Teatro Sociale di Bergamo. Vita e opere - Luigi Pilon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Teatro Sociale di Bergamo. Vita e opere
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Teatro Sociale di Bergamo. Vita e opere - Luigi Pilon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A duecento anni dalla sua inaugurazione, avvenuta nella stagione di carnevale 1809, e dopo oltre settant'anni di chiusura e abbandono, riapre a Bergamo il Teatro Sociale. Anima della vita comunitaria di Città Alta, questo teatro costituì per tutto l'Ottocento e fino agli anni venti del Novecento uno dei fulcri della vita sociale bergamasca, così come il Teatro Riccardi (poi Teatro Donizetti) lo fu per i borghi di Città Bassa. Il presente volume ripercorre per la prima volta sistematicamente - sulla base di un'indagine a tappeto delle fonti archivistiche e bibliografiche - la storia di questo suggestivo edificio e della sua attività: il suo ruolo di teatro della nobiltà, la rivalità con il Riccardi soprattutto sul campo dell'opera in musica, il coinvolgimento di Giovanni Simone Mayr, le crescenti difficoltà di quel mondo da sempre alle prese con problemi economici, organizzativi e gestionali. L'attenta cronistoria di tutti gli avvenimenti nati e ospitati al Sociale offre uno spaccato di storia del gusto e una ricca messe di informazioni sui cantanti, i compositori, gli impre-sari, gli attori che hanno dato vita al suo palcoscenico. Vita e opere, appunto: non però di un personaggio ma di un luogo, di uno spazio che completa la propria vita solo quando accoglie quella degli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p>A cura di Maria chiara Bertieri</p> 9788836614257 Nuovo (New) .

Immagini:

Il Teatro Sociale di Bergamo. Vita e opere

Dettagli

2009
4 giugno 2009
391 p., ill. , Brossura
9788836614257
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore