Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A technical history of the Rio Tinto mines: some notes on exploitation from pre-Phoenician times to the 1950s - L.U. Salkield - cover
A technical history of the Rio Tinto mines: some notes on exploitation from pre-Phoenician times to the 1950s - L.U. Salkield - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A technical history of the Rio Tinto mines: some notes on exploitation from pre-Phoenician times to the 1950s
Disponibilità in 2 settimane
213,40 €
213,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
213,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
213,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A technical history of the Rio Tinto mines: some notes on exploitation from pre-Phoenician times to the 1950s - L.U. Salkield - cover

Descrizione


Whether the Phoenicians and t he In the south-west of the Iberian Carthaginians ever actually worked Peninsula there is a vast pyritic the mines , or were merely traders, is mineral ised zone, known as the not certain , but after 205 BC, when Andevallo, extending from near they defeated the Carthagi nians, the Seville to south of Lisbon, an area Romans brought their own men skilled some 150 kilometres long and 30 in mining and metallurgy. kilometres wide. The Romans occupied most of the The Rio Tinta Mines , which are the Iberian Peninsula for 600 years , largest of this "pyrites belt" , lie until about 425 AD - the most recent in the region known as Andalusia, Roman coins found at Rio Tinto show some 90 kilometres north-west of the head of Honorius who was emperor Seville and 75 kilometres north-east from 395 to 423 AD. Mining must of Huelv8 . They have a very long have declined with the invasion of history, dating back to pre-Iberian Barbarians in the 5th century and the times; then came the Iberians , a race subsequent entr y of the Visigoths who of North African origin (Turdetarian were eventually absorbed into the and Tartessian) , the Phoenicians , the people of Spain. In 711 AD the Carthaginians , the Romans , the Moors, Moors invaded the Peninsula from the Spaniards and the British. It North Africa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
116 p.
Testo in English
297 x 210 mm
9789401080170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore