L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tempo passa per tutti, tranne che per Emilio Paolo Taormina che, nonostante abbia superato gli ottant’anni, ha ancora creatività e vigore per dare alle stampe un’altra silloge poetica che ha un titolo più che mai azzeccato. Con ogni probabilità il segreto di questa sua longevità artistica risiede in un immutato amore per la vita, in tutte le sue forme e in tutte le sue sfaccettature. In lui c’è ancora l’entusiasmo di chi è certo di scoprire cose nuove volgendo gli occhi all’intorno (sono un bambino / affacciato agli occhi / di un vecchio / per giocare col mondo). Quelli in parentesi sono i primi quattro versi della raccolta, un’introduzione che ben esprime lo stupore che ancora riesce a cogliere un uomo al di là della sua non certo giovane età. Poco fa ho accennato all’entusiasmo e non penso proprio di essermi sbagliato, perché nei versi successivi ho colto quell’irrefrenabile gioia di esistere e di amare che è propria di un ragazzino. In tutta sincerità l’invidio per questa sua capacità di cogliere l’amore ovunque lo stesso sia, addirittura volando alto con la fantasia, additando la natura come fonte d’amore. Non ho letto molto della sua vasta produzione, anzi ho letto poco, solo la silloge Poesie scritte all’aria aperta, ma sono rimasto subito colpito da questa capacità di parlare d’amore con l’animo di un ragazzino, come se scrivendone avvertisse ancora quell’intima frenesia di vivere, con la convinzione che nulla gli può essere precluso, se c’è l’amore. Ecco questo sentimento forte e consolidato si trova anche in questa raccolta, che è un piacere leggere e che costituisce un nutrimento per la mente e per l’anima, perché è un canto che si leva forte e chiaro e che sa tanto di eternità (ti vedevo bellissima / nello specchio d’acqua / non era il tuo corpo / né la tua anima / era un’ombra / che passava come un sogno).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore