Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La teoria della felicità - Marcella Boccia - copertina
La teoria della felicità - Marcella Boccia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La teoria della felicità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,20 €
13,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,29 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,29 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La teoria della felicità - Marcella Boccia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni giorno, in ogni angolo del mondo, le persone si pongono una domanda che risuona in modo profondo e universale: Cos'è la felicità? Una ricerca che, nel corso dei secoli, ha affascinato filosofi, poeti, scienziati, spiritualisti e, naturalmente, ognuno di noi. La felicità è il filo conduttore che lega le nostre vite, che ci spinge a compiere scelte, a sognare e a desiderare, eppure resta spesso elusiva, difficile da definire e da afferrare. È una condizione ambita, ma al contempo sfuggente, che cambia forma a seconda del tempo, della cultura, e delle esperienze individuali. In La Teoria della Felicità, Marcella Boccia ci guida in un viaggio affascinante attraverso il concetto di felicità, esplorando le sue molteplici sfaccettature e mettendo in luce come questa idea si sia evoluta nel corso della storia e delle culture. Ogni epoca, ogni filosofia e ogni tradizione ha dato una propria risposta a questa domanda universale, ma il comune denominatore è la ricerca di un equilibrio profondo tra il nostro essere interiore e il mondo che ci circonda. Da Aristotele a Epicuro, passando per il cristianesimo medievale, l'Illuminismo, fino ad arrivare ai giorni nostri, La Teoria della Felicità offre una visione complessa ma accessibile di ciò che è stato detto e scritto sulla felicità, tracciando un cammino che ci porta dalle intuizioni filosofiche più alte alle realizzazioni pratiche quotidiane. Marcella, con il suo stile incisivo e il suo approccio psicologico, ci invita a riflettere sulla felicità come un percorso, non come un punto d'arrivo. La felicità, secondo l'autrice, non è un traguardo fisso e immutabile da raggiungere, ma un processo continuo, una conquista che dipende in gran parte dalla nostra capacità di conoscere noi stessi, di affrontare le difficoltà con resilienza, e di coltivare la gratitudine. È un processo che passa attraverso l'autoconsapevolezza, la psicoterapia, e la crescita interiore, elementi che l'autrice esplora con grande competenza, integrando la teoria psicologica con l'esperienza personale. Questa riflessione sulla felicità non è solo teorica, ma pratica. Boccia ci propone non solo di comprendere il concetto di felicità, ma anche di applicarlo nella nostra vita quotidiana, in modo che possa diventare parte integrante del nostro modo di essere. La psicologia positiva, l'autocomprensione, la resilienza, e l'equilibrio emotivo sono strumenti concreti che possiamo usare per coltivare il benessere e il piacere di vivere. Come la felicità può essere vista in modo diverso a seconda della cultura e della tradizione, il nostro modo di viverla dipende dalla nostra storia, dalle nostre esperienze, e dalla nostra capacità di adattarci e trasformare il nostro sguardo verso noi stessi e il mondo. Questo libro è un invito a riflettere, a fare un passo indietro per guardare in profondità dentro di noi, per capire che la felicità non è un dono, ma un risultato di un lavoro continuo, di un impegno quotidiano verso il miglioramento di sé. Il lettore che si avventurerà in queste pagine troverà più di una semplice definizione di felicità. Troverà, piuttosto, una mappa che lo guiderà verso un'esperienza più consapevole e soddisfacente della vita. Perché, come afferma l'autrice, la felicità non è un obiettivo da raggiungere, ma un processo che richiede pazienza, impegno, e una profonda connessione con il nostro essere più autentico. Marcella Boccia, con il suo approccio empatico e riflessivo, ci offre un'opera che non solo arricchisce la nostra comprensione della felicità, ma ci sprona a intraprendere il viaggio verso una vita più piena e consapevole.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
28 marzo 2025
170 p., Brossura
9791224003397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore