Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una terra imperfetta - Delia Morea - copertina
Una terra imperfetta - Delia Morea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Una terra imperfetta
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una terra imperfetta - Delia Morea - copertina

Descrizione


Napoli durante gli anni fulgidi della Belle Epoque e dei Caffè Concerto. Momento di cambiamenti epocali che prelude al Novecento. Un prologo inquadra l'epidemia di colera che colpì Napoli nel 1884, e sottolinea la dolenza e la contraddizione di una città preda di grandi sconvolgimenti e di grandi entusiasmi. La vicenda si snoda, poi, attraverso gli anni che connotarono Napoli, al pari di Parigi, come capitale del divertimento, delle chanteuse ma soprattutto dei grandi poeti e del trionfo della canzone napoletana romantica. Nel libro alcuni personaggi realmente esistiti nella Napoli di fine Ottocento e degli inizi del Novecento convivono con altri puramente inventati. Tra le figure reali che popolano il romanzo: Elvira Donnarumma, Gennaro Pasquariello, Salvatore di Giacomo, Eduardo Scarpetta, Matilde Serao, Gilda Mignonette, descritte seguendo un filo di memoria storica collettiva che dà conto della traccia indelebile che tali nomi hanno impresso all'arte e alla creatività napoletana. Una città che tira a lucido la sua immagine con una legge sul Risanamento dei quartieri degradati, con la costruzione dell'imponente Galleria Umberto I, con l'edificazione di nuovi eleganti quartieri. Napoli con le sue miserie e il luccichio del varietà: terra imperfetta e, forse proprio per questo, affascinante. Nel libo ricorrono elementi dialettali e termini ormai fuori uso che permettono di risentire il suono di un tempo passato, tutto da riscoprire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 aprile 2013
380 p.
9788883093753

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Di Lorenzo
Recensioni: 5/5

Un romanzo ricco di immagini, di voci, di umori, di figure indimenticabili, che si stagliano nette nella calda immaginazione del lettore, e su tutte una in particolare: Anna Diamante, la protagonista della storia, poverissima, dignitosa e testarda. La vediamo per la prima volta che è una bambina e a poco a poco la vediamo diventare una donna. Una donna in balia di un'esistenza sbagliata. Ma Anna ha un carattere forte, volitivo, che saprà riscattarsi dal destino avverso. Ambizioni umane, passioni, meschinità, sotterfugi, debolezze. Splendori e miserie. Delia Morea ci racconta un mondo e una società, quella della Napoli a cavallo fra i due secoli, Ottocento e Novecento, con una accurata ricostruzione storica e uno scavo non meno profondo nei personaggi, nelle loro ragioni intime, nella loro unicità. Il romanzo si avvia piano ma ha un piglio sicuro fin dalle prime pagine e ci porta per mano, senza che noi riusciamo più a staccare gli occhi dalla storia, fino al suo epilogo. Una storia avvincente, senza sbavature, tesa e compatta, che fa di "Una terra imperfetta" uno dei romanzi più importanti che io abbia letto negli ultimi anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Se innumerevoli sono i romanzi che traggono la loro linfa vitale da Napoli, terreno inesauribile di fantasie, leggende e storie, mancava, in compenso, il romanzo sul Café Chantant, dal momento che, dopo i romanzi di Annie Vivanti e il brillantissimo memoir di Rodolfo De Angelis, una coltre di immeritato silenzio era calata su quel mondo scintillante e rumoroso. A farlo rivivere ci ha pensato Delia Morea, giornalista e autrice di pièce teatrali, in questo suo avvincente romanzo Una terra imperfetta. Occorre considerare, prima di ogni altra cosa, che il Café Chantant ha rappresentato, a partire dagli ultimi decenni dell'Ottocento, un territorio spettacolare di assoluta novità in cui le risorse espressive del circo, del canto, della recitazione e della danza producevano inedite mescolanze. Il personaggio delegato ad attraversare un territorio così variegato non può essere immune da una condizione di meticciato sociale: e difatti Annina, che sembra solcare le strade di Napoli e le strade del romanzo con la stessa disinvoltura, viene da una famiglia di artisti girovaghi (la madre bellissima cantante spagnola, il padre funambolo e ipnotista) il cui richiamo sarà più potente di qualunque altra voce. L'imperfezione a cui allude il titolo non è solo quella di Napoli, colta nella pienezza dei suoi contrasti: la virulenza della povertà e del colera, l'eccitazione delle nuove mode e dei nuovi spettacoli del salone Margherita, l'ovattata quanto feroce ipocrisia della sua nobiltà (come dimostra la favola amara di Annina), la sconcertante bellezza del suo paesaggio. L'imperfezione si rivela anche nella cifra espressiva privilegiata degli spettacoli e dei protagonisti del Cafè Chantant, da Elvira Donnarumma a Gennaro Pasquariello, dal momento che l'imperfezione è movimento e contaminazione, scintilla di vita che si trasforma e mai si arrende. E dunque l'imperfezione è anche lievito della scrittura: ben lo sapeva uno dei personaggi del romanzo, quella Matilde Serao che, armata di pennino e taccuino, non mancava mai agli eventi della sua città e sapeva impastarne gli umori e gli aromi nei suoi straordinari romanzi imperfetti.   Maria Vittoria Vittori  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi