Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terre di libertà. Padroni e schiavi nelle istituzioni politiche di Antico Regime (1685-1848) - Massimiliano Santoro - copertina
Terre di libertà. Padroni e schiavi nelle istituzioni politiche di Antico Regime (1685-1848) - Massimiliano Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Terre di libertà. Padroni e schiavi nelle istituzioni politiche di Antico Regime (1685-1848)
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terre di libertà. Padroni e schiavi nelle istituzioni politiche di Antico Regime (1685-1848) - Massimiliano Santoro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ricerca, in corso da oltre vent'anni, di cui questo saggio costituisce l'ultimo e più aggiornato tassello, si snoda su tre assi cruciali: il potere, le istituzioni coloniali, le dottrine politiche. Il tutto all'interno di un quadro tematico che investe uno dei problemi decisivi della storia mondiale: il rapporto di eguaglianza tra gli uomini. I protagonisti di questa storia sono i coloni bianchi e gli schiavi neri. Inseguendo il filo rosso di un legame sottile che collega gli uni e gli altri a interessi economici, istituzioni, movimenti abolizionisti e ideologie rivoluzionarie ci s'imbatte in navi negriere, piantagioni, città coloniali, avvocati, magistrati, filosofi, tutti impegnati ad agevolare la schiavitù o a contrastarla, nelle lontane isole dei Caraibi. In queste terre si gioca, nel Settecento, una partita senza esclusione di colpi per mantenere la schiavitù e le immense ricchezze che questa produce, o per abolirla in nome dei diritti dell'uomo e della libertà universale. Queste stesse terre di schiavitù e di libertà diverranno, durante la Rivoluzione Francese, il teatro per la più grande rivolta di schiavi della storia. Ricostruire queste vicende non ha solo un valore storiografico: è anche un atto dovuto ai milioni di esseri umani che, ancora oggi, sono costretti al lavoro forzato e privati di quella libertà naturale di cui troppo spesso, per assuefazione, dimentichiamo l'immenso valore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 aprile 2018
224 p., Brossura
9788891769381
Chiudi

Indice

Introduzione

I padroni
(Benvenuti in Paradiso; Lo zio d'America; Migrare; Il viaggio della speranza; Gli schiavi bianchi; Fare fortuna; L'economia della canna da zucchero)

Gli schiavi
(L'Africa e le Americhe; La nave negriera; Benvenuti all'Inferno; Il lavoro rende liberi; Resistere, resistere, resistere)

Gli affrancati
(Viva la libertà; I mulatti; Colore e potere; L'invenzione della razza)

I miti
(Il buon selvaggio; Negri e schiavi; La schiavitù dei Philosophes; Il buon negro)

Le Istituzioni
(La società di ordini alle Antille; Grandi e piccoli bianchi; La Francia e le colonie; Il diritto della schiavitù; All'ombra della metropoli; Gli amici dei neri)

La Rivoluzione
(La questione coloniale; Libertà, Proprietà, Sicurezza, Resistenza; I diritti dei neri; Schiavitù e Repubblica; Libertà o morte: la rivolta di Saint-Domingue; Toussaint Louverture; Il prezzo della libertà; I padroni del tempo)

Epilogo: i luoghi e la memoria

Ringraziamenti

Fonti e bibliografia
(Fonti manoscritte; Carte; Fonti a stampa)

Elenco degli studi citati

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore