Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972. Es. 705/1000 - Albino Pierro - copertina
La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972. Es. 705/1000 - Albino Pierro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972. Es. 705/1000
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972. Es. 705/1000 - Albino Pierro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pierro Albino. La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972. Es. 705/1000.Milano, Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro, 1972.

35832

Pierro Albino. La terre du souvenir ('a terra d'u ricorde). Scheiwiller - All'insegna del pesce d'oro. 1972

testo in francese/dialetto

Collana "Acquario" n. 59

Volume a cura di Vanni Scheiwiller è stato impresso dalle Arti Grafiche di C. Fermo di Milano in mille copie numerate da 1 a 1000 il 19 novembre 1972. Copia n. 705

Brossura con alette

In-16 pp. 67

Condizioni molto buone. Margini della coperta lievemete sbiaditi. Macchie alla quarta.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1972
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030469644

Conosci l'autore

Albino Pierro

1916, Tursi

Albino Pierro è stato un poeta italiano. Si è rivelato lirico intenso e suggestivo nell’uso del dialetto arcaico di Tursi, un’«isola linguistica» dove si conserva inalterato il neolatino della Basilicata. Attraverso un costante affinamento formale e metrico, P. ne ha esaltato le grandi risorse foniche e simboliche, da ’A terra d’u ricorde (1960) a Metaponto (1963), Nd’u piccicarelle di Turse (1967), Eccó ’a morte? (1969), Famme dorme (1971), Curtelle a lu sóue (1973), Nu belle fatte (1977), Com’agghi’ a fè (1977), Si po’ nu jurne (1983), Tante ca pàrete notte (1986), Nun c’è pizze di munne (1992). L’antologia Un pianto nascosto (1986) raccoglie testi composti tra il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore