Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terza guerra mondiale. Gli uomini contro le loro metà sbagliate ('A) - Gianni Puca - copertina
Terza guerra mondiale. Gli uomini contro le loro metà sbagliate ('A) - Gianni Puca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terza guerra mondiale. Gli uomini contro le loro metà sbagliate ('A)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terza guerra mondiale. Gli uomini contro le loro metà sbagliate ('A) - Gianni Puca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mattinata tipo di una famiglia napoletana tra discussioni, attriti domestici e antiche speranze di un amore felice del vecchio don Giovanni e dei suoi amici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
6 dicembre 2006
194 p.
9788895233000

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni puca
Recensioni: 5/5

Nota dell’autore Nessuno dei personaggi della commedia corrisponde esattamente a una persona reale, ma ciascuno di loro non è altro che una sintesi di tanti personaggi estrapolati dal teatro quotidiano della vita, ciascuno smontato in tanti pezzi, riassemblati poi per costruire dei personaggi in cui sono raccolte le insoddisfazioni, le ansie, i problemi esistenziali delle persone comuni. Lo scopo dell’autore (che sarei io) è cercare di trasformare il palcoscenico in uno specchio attraverso il quale il lettore-spettatore può guardarsi dentro. Anche molti dei fatti raccontati non sono completamente inventati, anche se le storie sono state un po’ stravolte per renderle… meno realistiche di quelle da cui sono tratte. Poche sono le battute contenute in questo libro che hanno solo lo scopo di far sorridere. Il simbolismo è evidente sin dalla prima scena della commedia in cui don Giovanni invoca una Speranza ormai sorda, residuo di un Amore cieco. Il nome e soprattutto il cognome della sua (poco) dolce metà sbagliata, non sono stati scelti a caso per questo personaggio che rappresenta la delusione dell’uomo che aveva sposato un’illusione. Donna Speranza è la trasposizione nel futuro di una immaginaria compagna dell’autore, il quale attraverso il personaggio don Giovanni, trasposizione nel futuro di una caricatura di sé stesso, cerca d’interagire con quelle situazioni che potrebbe trovarsi molto probabilmente ad affrontare nei successivi “atti” della propria vita. La commedia sfiora, con sottile ironia, le problematiche più disparate: dal razzismo al capitone (additato come il principale problema del mezzogiorno), dagli scafisti dello spazio ai kapidikaze in servizio a Napoli, messi in cassa integrazione da Bin Laden ed è ricca di esilaranti (modestia a parte) rivisitazioni della storia, della filosofia e della letteratura. Il lettore, infatti, avrà modo di “apprendere” sconvolgenti aneddoti circa “la“la congiura di Catarina”, il “tutto scorre di Eraclito” e le “cause” che avevano portato Leopardi a diventare un poeta..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore