Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terzo settore e welfare locale - Marco Accorinti - copertina
Terzo settore e welfare locale - Marco Accorinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Terzo settore e welfare locale
Disponibilità immediata
17,62 €
-25% 23,50 €
17,62 € 23,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,50 € 17,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,50 € 17,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terzo settore e welfare locale - Marco Accorinti - copertina

Descrizione


Il volume presenta l'evoluzione e le prospettive del terzo settore che opera in campo socio-assistenziale in Italia, attraverso approfondimenti locali, nazionali e studi comparativi. Dopo un'introduzione di carattere storico-evolutivo circa l'affermazione del terzo settore in Italia e un breve excursus sulla legislazione e le normative che lo hanno fino ad oggi regolamentato, si analizza in particolare il ruolo del non-profit nei differenti sistemi di welfare locale italiano e in maniera comparativa in tre paesi del Mediterraneo: Grecia, Portogallo, Spagna. Un'attenzione specifica è riservata ai meccanismi di partenariato con gli enti locali (comune di Roma e ayuntamiento de Barcelona). Il libro rappresenta un utile supporto non soltanto per chi affronta scientificamente lo studio del terzo settore in Italia, ma anche per gli operatori del sistema di welfare (amministratori, dirienti del sistema dei servizi e degli interventi sociali).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
18 settembre 2008
237 p., Brossura
9788843046737
Chiudi

Indice

Presentazione di Paolo Calza Bini
Premessa
1. L'evoluzione del terzo settore in Italia
Introduzione. Crisi del welfare state e terzo settore / Che cos'è "terzo settore": etichette e forme organizzative / Le tappe di un'evoluzione: tra legislazione indiretta e normative quadro / Il terzo settore come sistema organizzato e organizzatore di servizi sociali / Attori, prodotti, relazioni: il valore sociale aggiunto per il welfare
2. I meccanismi della partnership a livello locale
Nodi problematici e soluzioni differenti / Le caratteristiche del cambiamento nelle politiche sociali / I piani di intervento socioassistenziale
3. Il terzo settore in chiave comparativa: Italia del Nord e del Sud
Le caratteristiche del terzo settore nord-sud e il cambiamento nelle politiche sociali / Le cooperative sociali / Le organizzazioni di volontariato sociale / I piani di intervento socioassistenziale: uno sguardo al
Meridione
4. Il terzo settore in chiave comparativa: l'Italia e tre paesi del Mediterraneo
I contesti territoriali / La storica debolezza del terzo settore in Grecia / Lo scarso coordinamento del settore non-profit portoghese / La collaborazione tra Stato e società civile organizzata in Spagna / Alcune possibili considerazioni comparate con l'Italia
5. Roma: il terzo settore e la programmazione locale
La programmazione e le prassi del welfare romano / Le politiche e gli interventi: quadro degli attori locali / Alcune riflessioni sulla governance locale
6. Barcellona: modi e rapporti tra gli attori locali
Il sistema socioassistenziale in Spagna: percorso evolutivo e contesto istituzionale / I servizi di intervento sociale in Catalunya e a Barcellona / Il terzo settore e la gestione dei servizi sociali a Barcellona
7. Una sintesi e una conclusione sul rapporto fra terzo settore e welfare locale
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi