Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il testamento di Salvatore Siciliano
Disponibile in 3 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
16,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
16,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il testamento di Salvatore Siciliano - Salvatore Cobuzio - copertina
Chiudi
Il testamento di Salvatore Siciliano
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa è una storia che potrebbe essere vera, e inizia oggi, ai tempi di Facebook, quando il futuro, la-massima facilità e velocità di comunicazione sono già entrati nelle nostre case. Così, un giorno come tanti, i nostri PC si scoprono improvvisamente invasi da un'immagine spuntata dal nulla e onnipresente in ogni profilo, gruppo di discussione e social network. Mentre gli internauti s'interrogano increduli come di fronte a un ufo, tre amici per la pelle, Fabrizio, Luca e Domenico, sono gli unici a conoscere il significato di quest'oggetto misterioso apparso in Rete: è il plateale commiato di Salvatore Siciliano, il geniale leader del loro gruppo prima della sua inspiegabile scomparsa. Di lui, insieme a questo sberleffo virtuale, restano le pagine di un testamento in cui Salvo rivela tutta la verità sulle sue insospettabili colpe di manipolatore occulto della Rete - il migliore, il più pagato - per conto di potenti multinazionali e oscuri gruppi di potere. Lungo il filo di una febbrile confessione, mentre di fronte agli occhi dei tre amici si sbriciola l'immagine di Facebook quale meravigliosa isola che non c'è in cui tutto sembra possibile a tutti, la scelta di Fabrizio, Luca e Domenico è quella di un'amicizia autentica che resiste a ogni ostacolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
213 p., Brossura
9788864111001

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARIA
Recensioni: 4/5

ho letto in libro con particolare attenzione...il modo in cui hai descritto salvatore in quelle righe di testamento mi colpisce molto..la tua grande capacità è stata quella di mettere in luce ciò che in reale accade sotto i nostri occhi senza che noi sospettiamo nulla....hai dato vita al protagonista della vicenda era come se fosse realmente esistito e io leggevo una sua lettera...hai avuto la capacità di non indirizzare il testamento a fabrizio personaggio del libro ma a chi si trovava a leggere tra quelle paggine era come se mi cominicasse il suo messaggio direttamente...il libro purtroppo non è stata solo una storia ma un vissuto una parte della nostra vita o meglio della vita di tanti come salvatore che si nascondono dietro queste meccanizzazioni....mi è parso di vedere in questo personaggio le ononime maschere di cui parla pirandello....ero sicura che ormai libri di grande portata quali furono autori importanti non potessero più esistere mi hai fatta richedrere attendo una tua prossima pubblicazione complimenti vivissimi..........seppur il commento non sia stato fatto da un critico ma da una semplice cittadina anonima spero lo apprezzi...buona fortunaaaa

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Iannò
Recensioni: 5/5

Un forte desiderio, insito in ognuno di noi: un'isola che non c'è, il luogo ideale dove trascorrere la propria vita. Non deve essere necessariamente un posto fiabesco, potrebbe trattarsi della propria terra d'origine, luogo di antichi sapori rimasto nel cuore, nelle narici ricordando i suoi profumi, negli occhi attraverso lo scorrere d'immagini nei pensieri; tutto ciò, anche se una distanza di anni ci separa dall'ultima visita. È così per Salvatore, che stanco di una vita intrisa di falsità e di nickname, in un mondo vissuto non/vissuto sui media, torna alla ricerca della genuinità. E lo fa esponendo un suo testamento virtuale, utilizzando lo stesso mezzo da cui si distacca. Un mondo che lo ha arricchito, e contemporaneamente sfruttato. Lo strumento internet (strumento, appunto), fonte di contatti, di relazioni, di scambio, indispensabile al giorno d'oggi, in grado di creare emozioni reali. Lo è.. tanto quanto la strumentalizzazione di chi lo utilizza a proprio vantaggio, manipolando in modo subdolo ignari cittadini/utenti, elettori, acquirenti. Il mondo politico ed economico, potente nei mezzi, in grado di agire senza apparire, in modo invisibile. Ad esso si riferisce Salvatore nella sua denuncia. Infine, l'abbandono all'isola che non c'è, come un felice Peter Pan che ritrova la serenità nel sapore delle cose antiche, vere e sincere che non hanno bisogno di dare informazioni a metà o di utilizzare sotterfugi. "Il testamento di Salvatore Siciliano", di Salvatore Cobuzio; l'autore scrive in modo semplice e spontaneo. Le frasi sono brevi, scorrevoli. La lettura è piacevole e fluida. Tutto ciò, unito alla storia coinvolgente in cui gli amici più cari di Salvatore, proprio in virtù dell'amicizia reale e sincera, si lanciano anima e corpo nella ricerca dell'amico scomparso, rende il libro di Salvatore un'esperienza imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
claudia
Recensioni: 4/5

Molto scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore