Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tevere - Luciana Capretti - copertina
Tevere - Luciana Capretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Tevere
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,63 €
-45% 17,50 €
9,63 € 17,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tevere - Luciana Capretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1975, una donna scompare, i suoi documenti vengono ritrovati sulla sponda del Tevere, il corpo no. Un commissario la cerca, scopre le origini di un dramma che sembra nascere da banali tradimenti e invece è più profondo e antico, ha origine nei giorni bui dei collaborazionisti e dei partigiani, delle ausiliarie e delle brigate nere. L'indagine sulla scomparsa, il dramma della protagonista in lotta solitaria con la propria malattia mentale e gli eventi storici che la travolgono sono i tre piani narrativi in cui si svolge il romanzo, nel sottofondo costante di un fragile ambiente domestico, la famiglia che la donna ha costruito - il marito, i figli, una vita borghese nella capitale degli anni Sessanta - e quella d'origine - la provincia del nord Italia negli anni della seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
12 febbraio 2014
208 p., Rilegato
9788831717410

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 2/5

“Perdonatemi, 50 anni mi bastano, mi troverete nel Tevere” Sul letto ha lasciato questo scritto, è uscita di casa in una sera piovosa, è stata vista nei pressi del Tevere e l’unica traccia tangibile sono i documenti lasciati su una sponda. Si è gettata nel fiume? Ha ideato un finto suicidio per sparire e magari rifarsi un’altra vita? Non c’è risposta, anche se è presumibile la prima ipotesi, naturale conclusione di una vita di sofferenze, prima con un padre padrone, poi con un marito superficiale che non cerca di aiutarla e che si è trovato un’amante. Con questi elementi ci sono tutti i presupposti per una storia a tinte fosche, per squarciare l’animo della protagonista e portare alla luce il male oscuro che l’attanaglia. Luciana Capretti in parte ci riesce, ma va a complicarsi la vita con una struttura che, greve, caratterizzata da continui spostamenti temporali in avanti e all’indietro, toglie tensione, imbarazza il lettore che a un certo punto crede di perdere il filo del discorso, per poi ritrovarlo con non poche difficoltà. Ho notato anche negli ultimi due romanzi che ho letto (Pietro e Paolo e Una domenica, il primo di Marcello Fois, il secondo di Fabio Geda) questa tendenza marcata al flashback, espediente sempre difficile da inserire in una narrazione, tanto che il suo ricorso dovrebbe essere sporadico, e invece in questo libro e negli altri due che ho citato è assai frequente, e di conseguenza diventa irritante, a meno che non si ritenga inutile sforzarsi a riprendere il filo del discorso e allora la lettura diventa quella di una serie di episodi, non bene o mal scollegati fra loro. Francamente da Tevere mi attendevo di più, anche perché questa incertezza fra puro dramma individuale e prosa poliziesca nuoce all’opera, con personaggi come quello del commissario di ben poco spessore, che sembra messo lì per far insorgere in chi legge il dubbio che il romanzo viri al giallo, per fargli balenare l’idea che si arriverà a una soluzione certa.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiana
Recensioni: 3/5

Ben documentato, ben scritto, ma forse un po' troppo triste come probabilmente è, però, la storia di una depressione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore