Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD
Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD - 2
Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD
Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tex e il signore degli abissi
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD
Tex e il signore degli abissi di Duccio Tessari - DVD - 2

Descrizione


Tex Willer, aiutato dagli amici Kit Carson, un vecchio ranger, e Tiger Jack, un giovane guerriero Navajo, individua e sgomina una banda di rapinatori e trafficanti, che assale i trasporti d'armi dell'esercito americano per rivenderli ad una fra le più bellicose tribù indiane. Si tratta degli indiani Yaquis che, capeggiati dal malvagio Signore degli Abissi, hanno intenzione di portare avanti una feroce rivolta contro i visi pallidi. E per farlo si serviranno di un'arma micidiale, capace di procurare la morte istantanea e di mummificare le vittime. Per Tex e i suoi non sarà un'impresa facile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
DVD
8032825666972

Informazioni aggiuntive

Cinecitta', 2007
Terminal Video
105 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
4:3 Full Screen

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fino
Recensioni: 5/5

Il film, che doveva essere l'episodio pilota di una serie televisiva mai realizzata, si rivelò un flop dal punto di vista commerciale e venne giudicato una cattiva trasposizione del fumetto. I maggiori difetti furono attribuiti alla scelta, per il ruolo di Tex, di Giuliano Gemma, attore prestante, ma dal volto sottile e poco idoneo a raffigurare il personaggio, e al mantenimento di molte espressioni e vocaboli propri del fumetto, che nel film avrebbero dovuto essere sostituiti da un linguaggio più semplice e asciutto.

Leggi di più Leggi di meno
Emanuele
Recensioni: 2/5

La RAI ci ha provato, ma il film non rende affatto come il fumetto; effetti speciali e dialoghi improbabili si alternano a scene di azione godibili. Tutto sommato un film da vedere almeno una volta se si è fan di Tex Willer.

Leggi di più Leggi di meno
El Morisco
Recensioni: 1/5

L'ultimo western made in Italy l'ho visto solo per curiosità insieme a un appassionato di fumetti e alla fine entrambi siamo stati concordi nel rimpiangere il personaggio disegnato. Per quanto riguarda il film non é che un fiacco tentativo di recuperare un genere ormai mummificato come le vittime del nemico di Tex. Sarà perché il film é stato prodotto dalla RAI con quattro dollari bucati e interpretato da attori poco convinti (compreso Gemma, che recita come se avesse un forte mal di testa) che si sfiora spesso il ridicolo involontario: Scene d'azione peggiori di quelle di Spencer e Hill, effetti "speciali" da recita scolastica (rocce di polistirolo che rimbalzano!) dialoghi ridicoli che vogliono riprendere quelli dei fumetti originali, fotografia buia e sgranata per nascondere eventuali magagne, ecc... Insomma l'ennesimo film trash! Riposa in pace povero Tex.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuliano Gemma

1938, Roma

Attore italiano. È il genere mitologico a dargli l’occasione di diventare un volto noto: a ventun anni fa la sua prima breve apparizione in Ben Hur (1959) di W. Wyler, poi nel 1962 è Crios, il re dei giganti in Arrivano i Titani di D. Tessari, rilettura ironica del filone mitologico. Negli anni successivi (a parte un piccolo ruolo in Il Gattopardo, 1963, di L. Visconti) rimane intrappolato in mediocri film mitologici, finché l’avvento del western all’italiana lo fa diventare, insieme a C. Eastwood e a T. Hill, il pistolero tipico dello spaghetti-western: volto immobile, recitazione controllata e una grande dose di ironia. Inizialmente, sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, recita in particolare in film di D. Tessari: Una pistola per Ringo e Il ritorno di Ringo (entrambi del 1965), Kiss kiss......

Flavio Bucci

1947, Torino

Flavio Bucci è stato un attore e doppiatore italiano. Dopo aver frequentato la Scuola del Teatro Stabile di Torino, fa il suo esordio nel mondo cinematografico con La classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri, raffigurazione di una realtà operaia costretta a confrontarsi con il proprio destino, con le scelte politiche e le aberrazioni della fabbrica. Nel 1977 ricopre il ruolo di Daniel in Suspiria, tra le opere più sperimentali realizzate da Dario Argento quanto a soluzioni tecniche ed estetiche, mentre nel 1980 impersona i fallimenti degli ideali sessantottini nel film di Marco Tullio Giordana Maledetti vi amerò. Mario Monicelli lo dirige prima ne Il marchese del Grillo (1981) e successivamente in Le due vite di Mattia Pascal (1985). Un altro regista con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore