Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Theatricality as Medium - Samuel Weber - cover
Theatricality as Medium - Samuel Weber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theatricality as Medium
Disponibilità in 2 settimane
46,00 €
46,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theatricality as Medium - Samuel Weber - cover

Descrizione


Ever since Aristotle's Poetics, both the theory and the practice of theater have been governed by the assumption that it is a form of representation dominated by what Aristotle calls the "mythos," or the "plot." This conception of theater has subordinated characteristics related to the theatrical medium, such as the process and place of staging, to the demands of a unified narrative. This readable, thought-provoking, and multidisciplinary study explores theatrical writings that question this aesthetical-generic conception and seek instead to work with the medium of theatricality itself. Beginning with Plato, Samuel Weber tracks the uneasy relationships among theater, ethics, and philosophy through Aristotle, the major Greek tragedians, Shakespeare, Kierkegaard, Kafka, Freud, Benjamin, Artaud, and many others who develop alternatives to dominant narrative-aesthetic assumptions about the theatrical medium. His readings also interrogate the relation of theatricality to the introduction of electronic media. The result is to show that, far from breaking with the characteristics of live staged performance, the new media intensify ambivalences about place and identity already at work in theater since the Greeks. Praise for Samuel Weber: "What kind of questioning is primarily after something other than an answer that can be measured . . . in cognitive terms? Those interested in the links between modern philosophy nd media culture will be impressed by the unusual intellectual clarity and depth with which Weber formulates the . . . questions that constiture the true challenge to cultural studies today. . . . one of our most important cultural critics and thinkers"-MLN
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
414 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823224166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore