Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Theoretical Approaches to the Archaeology of Ancient Greece: Manipulating Material Culture - Lisa Nevett - cover
Theoretical Approaches to the Archaeology of Ancient Greece: Manipulating Material Culture - Lisa Nevett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theoretical Approaches to the Archaeology of Ancient Greece: Manipulating Material Culture
Attualmente non disponibile
96,90 €
96,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theoretical Approaches to the Archaeology of Ancient Greece: Manipulating Material Culture - Lisa Nevett - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the modern world, objects and buildings speak eloquently about their creators. Status, gender identity, and cultural affiliations are just a few characteristics we can often infer about such material culture. But can we make similar deductions about the inhabitants of the first millennium BCE Greek world? Theoretical Approaches to the Archaeology of Ancient Greece offers a series of case studies exploring how a theoretical approach to the archaeology of this area provides insight into aspects of ancient society. An introductory section exploring the emergence and growth of theoretical approaches is followed by examinations of the potential insights these approaches provide. The authors probe some of the meanings attached to ancient objects, townscapes, and cemeteries, for those who created, and used, or inhabited them. The range of contexts stretches from the early Greek communities during the 8th and 7th centuries BCE, through Athens between the 8th and 5th centuries BCE, and on into present day Turkey and the Levant during the 3rd and 2nd centuries BCE. The authors examine a range of practices, from the creation of individual items such as ceramic vessels and figurines, through to the construction of civic buildings, monuments, and cemeteries. At the same time they interrogate a range of spheres, from craft production, through civic and religious practices, to funerary ritual.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
338 p.
Testo in English
229 x 152 mm
680 gr.
9780472130238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore