Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato - Daniela Guardamagna - copertina
Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato - Daniela Guardamagna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 26,00 € 11,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 26,00 € 11,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato - Daniela Guardamagna - copertina

Descrizione


Thomas Middleton è, per consenso unanime degli studiosi, uno tra i massimi drammaturghi del suo periodo: per T. S. Eliot, è «second only to Shakespeare»; a dire di alcuni contemporanei, a tratti addirittura superiore al Bardo; gli specialisti lo definiscono «our other Shakespeare». Dopo alcuni importanti studi di qualche decennio fa, questa monografia è la prima in Italia dedicata all'opera di Thomas Middleton. L'attenzione è rivolta soprattutto alle "Nuove Tragedie" attribuitegli negli ultimi decenni: dalla "Revenger's Tragedy" a "The Bloody Banquet", dalla "Yorkshire" alla "Lady's Tragedy", ovvero alcuni grandi drammi del periodo (ascritti nei secoli a Shakespeare o ad altri drammaturghi) che sono ora solidamente inseriti nel suo canone. Per presentare l'autore al pubblico italiano, il volume, pur concentrandosi sulle "Nuove Tragedie", prende in analisi tutta la sua opera, dalle "city comedies" (per cui è stato noto nei secoli) fino alle tragedie riconosciutegli da sempre, "Women Beware Women" e "The Changeling", e al "succès de scandale" "A Game at Chess", la satira politica che ha chiuso la sua carriera di drammaturgo nel 1624, tre anni prima della morte.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
11 ottobre 2018
275 p., Brossura
9788843093809
Chiudi

Indice

Ringraziamenti
Introduzione. Quattro secoli di silenzio
1. Authorship

Le attribuzioni/Gli apocrifi shakespeariani e Middleton/La collaborazione /Il nuovo canone
2. Middleton drammaturgo del suo tempo
La Corte, la City, il puritanesimo/La lingua en travesti
Parte prima
Commedie e tragicommedie
1. La prima produzione teatrale

2. Le city comedies
Le prime city comedies (1604-05). Comicità e straniamento/The Puritan Widow/Your Five Gallants/The Roaring Girl e A Chaste Maid in Cheapside/Wit at Several Weapons e Anything for a Quiet Life
3. Le tragicommedie
No Wit/Help like a Woman’s; or, The Almanac/More Dissemblers Besides Women e The Widow/A Fair Quarrel e The Nice Valour/The Witch: il caso Howard-Carr, il Macbeth e la tragicommedia/The Old Law, or A New Way to Please You/The Spanish Gipsy
4. L’ultima commedia di Middleton: A Game at Chess
Parte seconda
Le tragedie e il nuovo canone
5. Le “Nuove Tragedie”: A Yorkshire Tragedy e The Revenger’s Tragedy

A Yorkshire Tragedy/The Revenger’s Tragedy
6. Regina rossa e regina bianca: The Bloody Banquet e The Lady’s Tragedy
The Bloody Banquet/The Lady’s Tragedy
7. Tragedia, commedia o dramma storico: Hengist, King of Kent, or The Mayor of Queenborough
Datazione e pubblicazione/La tragedia/Echi e prefigurazioni/Il subplot comico
8. Inganni e autoinganni: le protagoniste colpevoli delle ultime tragedie
Women, Beware Women/The Changeling
9. Middleton e Shakespeare
Le due Lucrezie/The Phoenix e Measure for Measure/Il Timon of Athens/Il rapporto con Cervantes: la Lady’s Tragedy e il Cardenio shakespeariano/Gli adattamenti
Bibliografia
Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore