Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Time machine. Vedere e sperimentare il tempo. Ediz. a colori - Antonio Somaini,Éline Grignard,Marie Rebecchi - copertina
Time machine. Vedere e sperimentare il tempo. Ediz. a colori - Antonio Somaini,Éline Grignard,Marie Rebecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Time machine. Vedere e sperimentare il tempo. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 35,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 35,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Time machine. Vedere e sperimentare il tempo. Ediz. a colori - Antonio Somaini,Éline Grignard,Marie Rebecchi - copertina

Descrizione


Time Machine. Vedere e sperimentare il tempo esplora il modo in cui il cinema e altri media fondati sulle immagini in movimento, come video e videoinstallazioni, hanno trasformato, nel corso della loro storia, la nostra percezione del tempo, attraverso tecniche di manipolazione temporale come il ralenti e l’accelerazione, il loop e l’inversione, il time-lapse e il fermo immagine, le sovrimpressioni, il passo uno e le diverse forme del montaggio. Lungo un percorso che riunisce immagini provenienti dai diversi campi dell’arte contemporanea, del cinema delle origini e del cinema sperimentale, del cinema scientifico e del cinema documentario, del cinema classico e del cinema contemporaneo – con alcune incursioni nella storia della fotografia – Time Machine. Vedere e sperimentare il tempo percorre un arco temporale che va dal 1895 ai giorni nostri: dall’anno della prima pubblicazione del racconto fantascientifico The Time Machine di H.G. Wells e della prima presentazione pubblica del Cinématographe dei Fratelli Lumière, fino alle nuove temporalità non-umane di immagini in movimento prodotte dall’intelligenza artificiale, dal machine learning e dalle reti neurali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 gennaio 2020
328 p., ill. , Brossura
9788857243283
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore