Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Time’s Arrow, Time’s Cycle
Scaricabile subito
28,28 €
28,28 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Time’s Arrow, Time’s Cycle
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Time’s Arrow, Time’s Cycle
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Rarely has a scholar attained such popular acclaim merely by doing what he does best and enjoys most. But such is Stephen Jay Gould’s command of paleontology and evolutionary theory, and his gift for brilliant explication, that he has brought dust and dead bones to life, and developed an immense following for the seeming arcana of this field. In Time’s Arrow, Time’s Cycle his subject is nothing less than geology’s signal contribution to human thought—the discovery of “deep time,” the vastness of earth’s history, a history so ancient that we can comprehend it only as metaphor. He follows a single thread through three documents that mark the transition in our thinking from thousands to billions of years: Thomas Burnet’s four-volume Sacred Theory of the Earth (1680–1690), James Hutton’s Theory of the Earth (1795), and Charles Lyell’s three-volume Principles of Geology (1830–1833). Gould’s major theme is the role of metaphor in the formulation and testing of scientific theories—in this case the insight provided by the oldest traditional dichotomy of Judeo-Christian thought: the directionality of time’s arrow or the immanence of time’s cycle. Gould follows these metaphors through these three great documents and shows how their influence, more than the empirical observation of rocks in the field, provoked the supposed discovery of deep time by Hutton and Lyell. Gould breaks through the traditional “cardboard” history of geological textbooks (the progressive march to truth inspired by more and better observations) by showing that Burnet, the villain of conventional accounts, was a rationalist (not a theologically driven miracle-monger) whose rich reconstruction of earth history emphasized the need for both time’s arrow (narrative history) and time’s cycle (immanent laws), while Hutton and Lyell, our traditional heroes, denied the richness of history by their exclusive focus upon time’s arrow.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674263987
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore