Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei corsi di laurea in servizio sociale - copertina
Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei corsi di laurea in servizio sociale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei corsi di laurea in servizio sociale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei corsi di laurea in servizio sociale - copertina

Descrizione


La formazione di professionisti che rappresentano uno dei perni del welfare come per tutte le figure di cura - è centrata oltre che sui contributi teorici anche sulla formazione esperienziale. In particolare per figure professionali, quali quella di assistente sociale, l'attività di tirocinio svolta nel corso della laurea di base diventa dirimente e risulta centrale nel processo di acquisizione di conoscenze e competenze spendibili in corso di impiego. Partendo proprio dal ruolo centrale dell'attività di tirocinio nel processo formativo del laureato in servizio sociale si è inteso ricostruire e mettere a confronto le molte esperienze sviluppate dai diversi corsi di laurea sia a livello nazionale che internazionale. Particolare attenzione è stata dedicata ai diversi modelli che nel tempo si sono strutturati nelle differenti sedi universitarie, così come è stato lasciato spazio ai diversi attori del processo formativo (esperti, docenti, docenti di guida al tirocinio, supervisori, studenti) di portare il loro punto di vista. Il testo è pensato sia per le sedi formative, i diversi corsi di laurea, ma anche per tutti coloro che sono chiamati a svolgere l'attività di supervisione, per gli studenti che intendono svolgere la professione di assistente sociale e in generale per le professioni di cura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 luglio 2015
280 p., Brossura
9788891713933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore