Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toiles de la Comédie : 12 Grandes Œuvres Classiques du Théâtre Comique
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toiles de la Comédie : 12 Grandes Œuvres Classiques du Théâtre Comique
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Toiles de la Comédie : 12 Grandes Œuvres Classiques du Théâtre Comique
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Toiles de la Comédie : 12 Grandes Œuvres Classiques du Théâtre Comique est une collection riche et variée qui explore le spectre vibrant de la comédie théâtrale. Rassemblant des œuvres majeures de la littérature dramatique, cette anthologie met en lumière des thèmes centraux tels que la satire sociale, le jeu de l'esprit et les dilemmes de la condition humaine à travers le rire. Parmi les pièces remarquables, on trouve des intrigues qui jonglent subtilement entre l'absurde et la critique sociale, transcendées par un éventail de styles allant du burlesque énergique aux dialogues raffinés. À travers cette diversité, l'anthologie offre un panorama brillant du monde théâtral, révélant comment chaque pièce, tout en conservant sa singularité, s'ancre dans la tradition comique européenne. Les auteurs réunis dans cette collection, tels que Shakespeare, Molière et Rostand, sont des figures marquantes de la comédie de leur temps. Leur maîtrise stylistique et leur sens aiguisé de l'ironie ont joué un rôle crucial dans l'évolution du théâtre comique. Les contributions de ces dramaturges capturent l'esprit de leurs époques respectives, enrichissant ainsi notre compréhension des dynamiques sociales et culturelles passées. À travers leur plume collective, le lecteur est invité à constater l'évolution du genre comique et à apprécier les nuances culturelles que chaque auteur apporte à la discipline. Cette anthologie est essentielle pour toute personne souhaitant explorer les profondeurs de la comédie théâtrale. En proposant une mosaïque de perspectives, Toiles de la Comédie offre une immersion complétée par une réflexion sur l'art de faire rire et réfléchir. Cette collection promet de nourrir l'esprit du lecteur non seulement par sa capacité à divertir, mais aussi par son invitation à un dialogue interculturel et temporel. En fin de compte, ce volume se distingue par sa valeur éducative et l'inépuisable richesse de ses récits, rendant cet assemblage aussi pertinent aujourd'hui qu'hier.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788028380267

Conosci l'autore

Alphonse Allais

(Honfleur 1855 - Parigi 1905) scrittore francese. È autore di opere di grande arguzia, segnate spesso dal gusto dell’artificio e dell’assurdo: L’ombrello della squadra (Le parapluie de l’escouade, 1894), L’affare Blaireau (L’affaire Blaireau, 1899).

Eugène Labiche

(Parigi 1815-88) commediografo francese. È stato il più originale e brillante autore di vaudevilles: ne scrisse un centinaio. Il suo teatro è caratterizzato da un estremo dinamismo (che anticipa il ritmo cinematografico), dal delizioso, inesauribile umorismo delle trovate, da una descrizione precisa e acuta del costume borghese contemporaneo. Fra i titoli più noti ricordiamo: Un cappello di paglia di Firenze (Un chapeau de paille d’Italie, 1851), noto anche per la scintillante e geometrica trascrizione cinematografica di René Clair (1927); Il viaggio del signor Perrichon (Le voyage de monsieur Perrichon, 1860); La grammatica (La grammaire, 1867).

Moliere

pseud. di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi 1622-73) commediografo e attore francese.La vita Studiò nel celebre Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da nobili e da ricchi borghesi; seguì poi corsi di diritto, e per qualche tempo esercitò la professione di avvocato, pur conservando il titolo di «tappezziere del re», che il padre gli aveva trasmesso. I suoi interessi si volsero presto al teatro: nel 1643, con la famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; l’insuccesso costrinse la compagnia, di cui era primadonna Madeleine Béjart, amante di M., a lasciare Parigi. Seguirono lunghi anni di peregrinazioni in provincia. Nel 1658, rientrato a Parigi, M. interpretò davanti alla corte il Nicomede di Corneille insieme a una sua farsa, che ebbe molto successo. Si insediò quindi, con la protezione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore