Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo - Roberto Di Ceglie - copertina
Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo - Roberto Di Ceglie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
22,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
22,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo - Roberto Di Ceglie - copertina

Descrizione


Mefistofele mente quando, nel Faust di Goethe, afferma con disprezzo che tutto ciò che esiste merita di essere distrutto. È vero esattamente il contrario: tutto ciò che esiste, tutto il creato (e l'uomo in particolare, che è il culmine della creazione) merita di essere riportato verso Dio. Nessun'altra forma di impegno politico nel mondo può avere la fecondità dell'impegno cristiano, perché nessun'altra visione, religiosa o filosofica, del mondo è in grado di percepire in esso con tanta lucidità la presenza attiva di Dio. Di Ceglie assume San Tommaso come guida in questa sua ampia riflessione su religione e vita civile. La scelta non potrebbe essere più felice, perché Tommaso resta ancora oggi il maestro del realismo cristiano, l'unico in grado di fondare su di una onesta conoscenza della realtà quella laicità che consente ai cristiani di essere operosi nel mondo, non per massimizzare i propri interessi confessionali, ma per realizzare il bene di tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
232 p.
9788846506696
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore