Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Torino. Carnet de voyage. Ediz. illustrata - Francesco Soardo - copertina
Torino. Carnet de voyage. Ediz. illustrata - Francesco Soardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Torino. Carnet de voyage. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 30,90 € 24,72 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 29,00 € 13,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 30,90 € 24,72 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 29,00 € 13,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torino. Carnet de voyage. Ediz. illustrata - Francesco Soardo - copertina

Descrizione


Raccontare la città è l'intento di questo libro, che lo fa in un modo estremamente originale. Una storia fatta solo di immagini disegnate, che ci riporta alla tradizione dei Quaderni di Viaggio, compagni dei viaggiatori del Settecento e dell'Ottocento. Accanto a musei, palazzi, università (la Mole, Palazzo Carignano, il Politecnico...), troviamo i luoghi della solidarietà e dell'incontro (dal Sermig al Gruppo Abele, al Cottolengo...) che appartengono certo alla tradizione e all'identità di Torino. Molti i "viaggiatori" coinvolti: artisti di professione come il maestro Ottavio Mazzonis o di passione, esponenti prestigiosi della letteratura e dello spettacolo come il Premio Nobel Dario Fo, della scenografia come Emanuele Luzzati, della pubblicità come Gavino Sanna e dell'architettura come Gabetti e Isola, Carlo Mollino, Renzo Piano o della scienza come Tullio Regge. E ancora docenti dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, come Marcello Boglione, Mario Calandri, Sergio Saroni. Ne viene fuori un racconto corale, partecipato che, assieme a luoghi noti, ci svela angoli forse poco fotografati, interpretati con tecniche e sensibilità diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
224 p., ill. , Rilegato
9788871384207
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore