Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Touring in 1600: A Study in the Development of Travel as a Means of Education
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Touring in 1600: A Study in the Development of Travel as a Means of Education
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Touring in 1600: A Study in the Development of Travel as a Means of Education
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In "Touring in 1600: A Study in the Development of Travel as a Means of Education," E. S. Bates explores the intricate interplay between travel and education in the early modern period. Through a meticulous examination of travel diaries, literature, and philosophical texts, Bates illustrates how journeying became an essential means of intellectual development and cultural exchange. The book is characterized by its erudite prose and a rich tapestry of historical contexts, highlighting the shift from static learning to experiential education that the 17th century heralded. Bates situates this evolution within broader cultural movements, providing a nuanced understanding of how travel was not merely a leisure activity, but a vital process of self-discovery and educational enrichment. E. S. Bates, a noted scholar in early modern studies, draws upon an extensive background in history and literature, informing his analysis of the intersections between travel and education. His academic pursuits have always gravitated toward understanding how cultural practices influence societal norms, and this work reflects his interest in the transformative power of physical journeys. Bates's rich insights into 17th-century thought exemplify an academic whose expertise elucidates the historical significance of travel. This book is highly recommended for historians, educators, and travelers alike, as Bates compels readers to reconsider the value of mobility in personal development. "Touring in 1600" not only enriches our understanding of the past but also inspires contemporary readers to view their own travels through an educational lens, making it a pivotal addition to the discourse on travel and learning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547325925
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore