Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4punti
Il 17 Maggio 2016 ricorre l’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Erik Satie. Nessun’altra etichetta discografica potrà assemblare una “Edizione Completa” come è in grado di fare Erato! Erik Satie (1866-1925) è un compositore difficilmente inquadrabile in categorie musicali e storiche. La sua musica appartiene al repertorio classico ma in alcuni casi ha travalicato il confine con la musica popolare. Satie ha esercitato una grande influenza sui compositori delle successive generazioni, a partire dal gruppo francese Les Six (di cui Francis Poulenc è stato il più celebre esponente), formatosi intorno al 1920, ma anche sui Minimalisti della fine del XX secolo, che hanno ripreso in particolare le sue tipiche sequenze ripetute – come nel breve pezzo per pianoforte Vexations. Questa raccolta è senza dubbio la più completa che verrà resa disponibile sul mercato discografico. Il pianista Aldo Ciccolini è stato uno dei maggiori divulgatori della musica di Satie. Le sue incisioni non potevano non essere il cuore di questa raccolta. La maggior parte delle registrazioni presenti in questo cofanetto provengono dal catalogo storico EMI e Erato, ma 3 lavori sono stati incisi appositamente per questa raccolta: - L’enfance de Ko-Quo (eseguita da Alexandre Tharaud). - Le versioni per pianoforte dei balletti Mercure e Relâche, eseguite da Jean-Pierre Armengaud. (Il box contiene anche le version orchestrali dei due balletti). - Bonjour Biqui! Una breve canzone (solo 4 battute), cantata eccezionalmente dai Quatuor Ebène.
Pseud. di Alfred Eric Leslie Satie. Compositore francese.La formazione, tra medievalismo e cabaret. Iniziò bambino gli studi con un organista di provincia e li proseguì dodicenne a Parigi, prima con Guilmant, poi al conservatorio con Lavignac e altri, mostrandosi ribelle alle regole tradizionali. «Sono venuto al mondo molto giovane in un tempo molto vecchio», confesserà più tardi. Sin dal 1887 si interessò al movimento della Rose-Croix (Rosacroce) e al suo capo e «sacerdote», il Sar Péladan, che propugnava un misto di medievalismo, di teosofia e di misticismo; ma si trattava di un'adesione piuttosto enigmatica. Scriveva intanto pezzi per pianoforte con strani titoli: Ogives (1886), 3 Gymnopédies (1888), 3 Gnossiennes (1890); ai Trois Préludes du «Fils des étoiles» (1891), un lavoro teatrale...
17Trois Autres Mélodies : Chanson (J.P. Contamine De Latour)
18Trois Autres Mélodies : Chanson Mdivale (Catulle Mends)
19Trois Autres Mélodies : Les Fleurs (J.P. Contamine De Latour)
20Daphénéo (M. God)
21La Diva De L'empire, Intermezzo Américain (Dominique Bonnaud Et Numa Blès)
22Hymne Pour Le "Salut Au Drapeau" Du "Prince De Byzance", Du Sr Peladan (Rvision Robert Caby)
23Trois Mélodies Sans Paroles : Rambouillet
24Trois Mélodies Sans Paroles : Les Oiseaux
25Trois Mélodies Sans Paroles : Marienbad
26Je Te Veux, Valse Chante (Henry Pacory)
27Trois Mélodies De 1886 (J.P. Contamine De Latour) : Les Anges
28Trois Mélodies De 1886 (J.P. Contamine De Latour) : Elgie
29Trois Mlodies De 1886 (J.P. Contamine De Latour) : Sylvie
30Le Chapelier (René Chalupt)
31L'omnibus Automobile (Vincent Hyspa)
32Chez Le Docteur (Vincent Hyspa)
33Allons-Y Chochotte (D. Durante)
34J'avais Un Ami
35Petit Recueil Des Fêtes: Le Picador Est Mort
36Petit Recueil Des Fêtes: Sorcière
37Petit Recueil Des Fêtes: Enfant Martyre
38Petit Recueil Des Fêtes: Air Fantôme
39Le Veuf
40Satie: Un Dîner À L'elysée
Disco 10
1Messe Des Pauvres : Kyrie Eleison
2Messe Des Pauvres : Dixit Domine
3Messe Des Pauvres : Prière Des Orgues
4Messe Des Pauvres : Commune Qui Mundi Nefas
5Messe Des Pauvres : Chant Ecclésiastique
6Messe Des Pauvres : Prière Pour Les Voyageurs Et Les Marins En Danger De Mort, À La Très Bonne Et Très Auguste Vierge Ma
7Messe Des Pauvres : Prière Pour Le Salut De Mon Âme
8Geneviève De Brabant: Prélude
9Satie: Geneviève De Brabant, Act 1: Entrée Des Soldats (Choeur)
10Geneviève De Brabant, Act 2: Entr'acte - Air De Geneviève - Sonnerie De Cor - Entrée Des Soldats
11Geneviève De Brabant, Act 3: Entr'acte - Choeur - Air De Golo - Entrée Des Soldats - Cortège - Entrée Des Soldats - Peti
Vedi tutto
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Note legali
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti. Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.