Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra le carte di famiglia. Studi e testi canossiani - Rossella Rinaldi - copertina
Tra le carte di famiglia. Studi e testi canossiani - Rossella Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra le carte di famiglia. Studi e testi canossiani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra le carte di famiglia. Studi e testi canossiani - Rossella Rinaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adelberto Atto, Tedaldo, Bonifacio, Beatrice e Matilde: sono i nomi dei personaggi conosciuti che hanno dato vita alla dinastia signorile dei Canossa, nel suo dispiegarsi sempre piu’ in alto nella societa’, attraverso la meta’ del secolo X e l’aprirsi del XII. Il periodo fu veramente cruciale per la storia d’Italia e d’Europa. I Canossani furono tra i protagonisti piu’ impegnati di ‘questa storia’. Come esponenti della nuova aristocrazia italica, animati da progetti ambiziosi che li condussero alla dignita’ di principi sin quasi alle sognie della regalita’, i Nostri mantennero contatti intensi pressoche’ quotidiani con i vertici delle istituzioni, l’impero e il papato. Nel libro si aprla di loro e di altri uomini e donne – anche di qualche santo – di diversa condizione sociale, che con i dinasti allacciavano rapporti differenti , collaborando e contribuendo, ciascuno col proprio ruolo, alla brillante affermazione politica della famiglia. In questo libro si parla anche di contadini e di terre. Nella fascia mediopadana i Canossani impiantarono nel corso del tempo uno ‘stato’ molto particolare, certo non paragonabile giuridicamente alle organiche formazioni statuali di eta’ moderna e contemporanea. Ebbene, lo ‘stato canossano’ resto’ tenacemente radicato alla terra, alle sue risorse, anche naturali, al lavoro dei coloni. Nel profondo di questa realta’, articolata e dinamica, ci guidano, primi fra tutti, i documenti scritti dalla famiglia, custoditi da chiese e monasteri – segnatamente da S.Benedetto Polirone – che furono parti attive del mondo canossano.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
376 p.
9788849121230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore