Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra maggioritario e proporzionale. L'universo dei sistemi elettorali misti - Alessandro Chiaramonte - copertina
Tra maggioritario e proporzionale. L'universo dei sistemi elettorali misti - Alessandro Chiaramonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tra maggioritario e proporzionale. L'universo dei sistemi elettorali misti
Disponibilità immediata
13,00 €
-35% 20,00 €
13,00 € 20,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 20,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 20,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra maggioritario e proporzionale. L'universo dei sistemi elettorali misti - Alessandro Chiaramonte - copertina

Descrizione


Ricercatore di Scienza politica presso l'Università di Firenze, già curatore con R. D'Alimonte del libro "Il maggioritario regionale. Le elezioni del 16 aprile 2000", Alessandro Chiaramonte analizza in questo volume i sistemi elettorali misti. Nella prima parte esamina "ciò che sono", mentre nella seconda "ciò che fanno", offrendone una valutazione complessiva, nell'intento di capire se essi rappresentino davvero il "meglio di due mondi", la sintesi ottimale rispetto alla dicotomia tra maggioritario e proporzionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
25 agosto 2005
275 p., Brossura
9788815105868

Voce della critica

Quella di sistema elettorale misto è una definizione che può parere a prima vista incongrua. Un sistema elettorale è e (soprattutto) ha un effetto maggioritario o proporzionale. Tuttavia l'esistenza sempre più diffusa di una varietà di leggi elettorali che mescolano elementi di un tipo e di un altro offriva ampio spazio per una verifica empirica del funzionamento e per una classificazione di queste specie ibride. Il libro di Chiaramonte affronta con attenzione l'argomento che da circa un decennio si è imposto sempre più all'attenzione dei politologi. Il percorso dello studio è scandito con precisione. A un esame della tipologia finora messa a punto dalla letteratura segue una descrizione delle varietà esistenti di sistemi elettorali misti e poi un'analisi degli effetti di questi sistemi nell'orientare le scelte degli elettori e dei partiti. Infine troviamo un abbozzo di analisi dei loro effetti sul sistema politico. Le conclusioni sono improntate a un cauto empirismo. L'autore precisa infatti che non è ancora possibile procedere a "generalizzazioni empiriche circa gli effetti di questi sistemi elettorali" perché introdotti ancora da poco tempo e ancora non testati da un numero sufficiente di elezioni. Tuttavia non manca di formulare una prima e importante conclusione di carattere generale quando afferma che l'indagine ha fatto emergere "il manifestarsi di effetti peculiari connessi al loro impiego". A tal proposito una prima classificazione sembra imporsi a partire dai dati esaminati consentendo di distinguere nei loro effetti i sistemi misti che prevedono un solo voto da quelli che prevedono due voti da parte dell'elettore.


Maurizio Griffo

 

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore